domenica
23
ottobre
mercoledì
28
settembre
domenica
23
ottobre
American Buffalo di David Mamet
28 settembre - 23 ottobre 2016
Piccolo Eliseo
esseri umani e un piano improbabile destinato alla rovina a cui ci si attacca con le unghie senza rinunciarci! È desiderio di rivalsa, di vita anche a costo della vita altrui.
American Buffalo è un grande classico e, come fanno i grandi classici, costruisce ponti tra la realtà che racconta e le visioni possibili che è in grado di generare. Io, perso nel viaggio della lettura, ho visto costruirsi lentamente, davanti ai miei occhi, uno di questi ponti…È partito da Chicago (città natia di Mamet) e, passando per l’angusta bettola di Don (protagonista del testo), è giunto a Napoli, in un vicolo in cui le puteche (botteghe in dialetto napoletano) esistono ancora, e dove è possibile incontrare i tipi descritti nel testo, ascoltarne le storie in una lingua che ricorda il famoso sound a cui si riferisce l’autore, quando racconta dei suoi personaggi, in una lingua di popolo che arriva direttamente dalla pancia ed esplode senza filtri: la lingua napoletana.
L’American Buffalo è una vecchia moneta da mezzo dollaro che probabilmente vale qualcosa, o forse no. A me fa pensare all’incertezza del nostro tempo, alla possibilità contemplata di giocarsi tutto, la vita e la morte, con un tiro soltanto…Testa o croce?»
Marco D’Amore
American Buffalo è un grande classico e, come fanno i grandi classici, costruisce ponti tra la realtà che racconta e le visioni possibili che è in grado di generare. Io, perso nel viaggio della lettura, ho visto costruirsi lentamente, davanti ai miei occhi, uno di questi ponti…È partito da Chicago (città natia di Mamet) e, passando per l’angusta bettola di Don (protagonista del testo), è giunto a Napoli, in un vicolo in cui le puteche (botteghe in dialetto napoletano) esistono ancora, e dove è possibile incontrare i tipi descritti nel testo, ascoltarne le storie in una lingua che ricorda il famoso sound a cui si riferisce l’autore, quando racconta dei suoi personaggi, in una lingua di popolo che arriva direttamente dalla pancia ed esplode senza filtri: la lingua napoletana.
L’American Buffalo è una vecchia moneta da mezzo dollaro che probabilmente vale qualcosa, o forse no. A me fa pensare all’incertezza del nostro tempo, alla possibilità contemplata di giocarsi tutto, la vita e la morte, con un tiro soltanto…Testa o croce?»
Marco D’Amore
Riduzione Bibliocard
INFO E CONTATTI
Lori Pietrarelli e Francesca Melucci
Ufficio promozione pubblico
Tel. 06-69317099
Cell 3277011702_3275599006
e-mail promozione@teatroeliseo.com
Lunedì-Venerdì 9.30 -13-30 | 14.30 18.30
Lori Pietrarelli e Francesca Melucci
Ufficio promozione pubblico
Tel. 06-69317099
Cell 3277011702_3275599006
e-mail promozione@teatroeliseo.com
Lunedì-Venerdì 9.30 -13-30 | 14.30 18.30