biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

venerdì

26

maggio

Allarme bullismo 2.0, l'innocenza perduta

giovedì

25

maggio

venerdì

26

maggio

Allarme bullismo 2.0, l'innocenza perduta

25 - 26 maggio 2017

Conferenze con le scuole

abuso e intimidazione che rompono il disincanto con il quale gli adulti guardano al mondo dell'infanzia e dell'adolescenza.

La scuola, la famiglia, la strada sono così investiti da una crisi di prospettiva mentre internet e la possibilità di rimanere sempre connessi con il resto del mondo da potenziamento e rilancio dell'esperienza si trasformano in dannazione. Le vittime del bullismo soffocano le emozioni condannandosi alla sparizione mentre i bulli affogano nel proprio narcisismo.

Porre la parola fine a tutto questo è un atto di responsabilità, di educazione e cambiamento sociale. Un atto di consapevolezza per gli adulti, un atto di crescita per i giovani e gli adolescenti.       

Intervenire è urgente per ricucire il senso dell'appartenenza sociale e superare la logica individualista del più forte. L'educazione e la cultura sono tra i pochi e  veri antidoti (affianco a gli strumenti normativi necessari) per riuscire a capire che la società non ha bisogno di una nuova e più cattiva declinazione dei Ragazzi della via Pal.

Il ruolo della scuola, dunque, prima di tutto. E, sopra ogni cosa, l'attenzione e la sensibilità degli adulti…per intervenire ora

Segue il programma dei due incontri.

 

PROGRAMMA

25 maggio ore 10

presso la Scuola secondaria di I°grado “Carlo Cattaneo”, via Zabaglia 27/b (Testaccio)

“Come aiutare i nostri giovani a recuperare il senso di responsabilità smarrito”

Proiezione del video “Testimonianza di una famiglia vittima di bullismo e cyberbullismo”

Presentano

PIA MAZZIOTTI                      Istruttore servizi culturali turistici e sportivi Biblioteca Enzo Tortora

EMANUELE MERLINO             Operatore culturale per Zetema Biblioteca Enzo Tortora

Saluti

GIOVANNI FIGA’ TALAMANCA  Assessore Politiche scolastiche Municipio I Roma Capitale

ROBERTO LORETI                      Direttore Libreria Testaccio

Introduce

PATRIZIA PERNICE                   Dirigente scolastico Istituto Comprensorio Elsa Morante  

Coordina

ANDREA PONZANO                   Giornalista

Intervengono       

MAURA MANCA                        Presidente Osservatorio Nazionale Adolescenza

FRANCESCO ROCCO                 Comandante Comando Carabinieri Aventino

CLAUDIA  RICCI                      Psicoterapeuta “ Il bullismo:uno scenario da esplorare anche nei bambini

JASMINE  SCIOSCIA                Psicoterapeuta   Associazione “A tu x tu

GIANCARLA MAIO                   Presidente  Associazione  “I RAGAZZI DI FERRO”   

CANDIDO COPPETELLI            Responsabile Oratorio “Don Bosco “ Testaccio

ELISA D’IPPOLITO                  Psicoterapeuta transculturale, referente  Fondazione Cecchini Pace Milano

                                               Progetto “NOI! DESIDERI LIBERI

 Letture  a cura di ELEONORA MAZZONI tratte dai  testi:  

  • Quella notte sono io” di Giovanni Floris ed.Rizzoli 2016
  • Tenerezza. La rivoluzione del potere gentile” di Isabella Guazzini” ed. Ponte delle Grazie 2017
 
26 Maggio ore 10

presso la Biblioteca Enzo Tortora, via N. Zabaglia 27/b (Testaccio)

“Il bullismo resta un problema educativo e non giudiziario”

Proiezione del video “Testimonianza di una famiglia vittima di bullismo e cyberbullismo”

Saluti               

FLAVIA MARZANO             Assessora Roma semplice di Roma Capitale

PAOLO FALLAI                   Presidente Biblioteche di Roma Capitale

MICHELE CATUOGNO          Responsabile Biblioteca “Enzo Tortora”

Coordina        

EMANUELE MERLINO         Operatore culturale per Zetema Biblioteca Enzo Tortora

Introducono  

M. GRAZIA LANCELLOTTI   Dirigente scolastico Istituto professionale per l’industria “Carlo Cattaneo”

MASSIMO QUERCIA           Dirigente scolastico Istituto professionale servizi socio sanitari “Edmondo de Amicis

Intervengono 

ROBERTA AGOSTINI           Vicepresidente Affari Costituzionali  CAMERA DEI DEPUTATI

CIRO NUTELLO                    Referente "Scuole Sicure" U.P.G.S.P. della Questura di Roma

ELIO  RINDONE                   Filosofo

FABRIZIO MARRAZZO         Gay Center  “Contro il bullismo omofobico

PALOMA MESSINA               Educatrice

LAURA COCIANI                  PsicoterapeutaOrigine e prevenzione dal bullismo

SARA MANFUSO                  Direttrice “I Woman”-  Ass.ne  a tutela dei diritti delle donne

ROMANO CAPPELLETTO      Uff. Stampa ed. Paoline . Presenta il libro "Star bene in classe"  (ed.Paoline)

Lettura a cura di ELEONORA MAZZONI  tratte dai  testi:

  • Quella notte sono io” di Giovanni Floris ed.Rizzoli 2016
  • Il metodo anticyberbullismo. Per un uso consapevole di internet e dei social network” di Claudia Sposini 

 

locandina

 

18/05/2017 P. Dol.

22/05/2017 MF