biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

domenica

8

ottobre

Alla scoperta delle meraviglie di Roma con gli archeologi di Artefacto

sabato

7

ottobre

domenica

8

ottobre

Alla scoperta delle meraviglie di Roma con gli archeologi di Artefacto

7 - 8 ottobre 2017
palazzi graffiti e affrescati del rione Ponte.
Domenica gli archeoligi vi vi condurranno attraverso le meraviglie della residenza amata dall'imperatore Commodo, la Villa dei Quintili sull'Appia con i suoi monumentali resti, mentre il pomeriggio si potrà  passeggiare nello splendido contesto delle maestose Terme di Caracalla.


MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Per partecipare alle visite è obbligatorio inviare una e-mail a info@artefactoroma.it e attendere la conferma. Vi preghiamo di indicare la data prescelta, il numero di partecipanti e i nominativi, lasciando un recapito di cellulare. In caso di annullamento dell’evento saranno contattati solo coloro che si sono prenotati. Artefacto è un’associazione culturale; per partecipare alle attività occorre iscriversi all’associazione (l’iscrizione è gratuita e ha durata annuale).
Per maggiori info: vai su www.artefactoroma.it oppure consulta il programma qui di seguito.


7 OTTOBRE sabato ore 10.30
SANTA CECILIA IN TRASTEVERE CON SOTTERRANEI E AFFRESCHI DEL CAVALLINI
Dove: Piazza di S.Cecilia 22.
Contributo di partecipazione: € 8 a persona (€ 6,50 per minori di 26 anni – Gratis sotto i 16 anni). € 6,5 per i possessori della tessera Bibliocard in corso di validità.
+Biglietto d'ingresso: € 5.
NB: Sopra i 13 partecipanti è previsto il noleggio di auricolari al costo di € 1 a persona.
Durata: 1 ora e 40 minuti circa.



7 OTTOBRE sabato ore 16.00
CICLO "PASSEGGIATE RIONALI": PALAZZI DECORATI RINASCIMENTALI NEL RIONE PONTE tra Tor di Nona e via dei Coronari
Dove: Piazza di Ponte Sant'Angelo.
Contributo di partecipazione: € 8 a persona (€ 6,50 per minori di 26 anni – Gratis sotto i 16 anni). € 6,5 per i possessori della tessera Bibliocard in corso di validità.
Non sono previsti ingressi nei monumenti.
NB: Sopra i 13 partecipanti è previsto il noleggio di auricolari al costo di € 1 a persona.
Durata: 1 ora e 30 minuti circa.



8 OTTOBRE domenica ore 11.00
CICLO "GRANDI VILLE E RESIDENZE IMPERIALI": LA VILLA DEI QUINTILI
Dove: Via Appia Nuova 1092.
Contributo di partecipazione: € 8 a persona (€ 6,50 per minori di 26 anni - Gratis under 16). € 6.5 per i possessori della tessera Bibliocard in corso di validità.
+Biglietto d'ingresso (valido anche per il Mausoleo di Cecilia Metella): € 5 (Ridotto € 2,5).
NB: Sopra i 15 partecipanti è previsto il noleggio di auricolari al costo di € 1 a persona.
Durata: 2 ore circa.



8 OTTOBRE domenica ore 16.00
CICLO "VITA QUOTIDIANA DEI ROMANI": LE TERME DI CARACALLA
Dove: Viale delle Terme di Caracalla angolo via Antonina.
Contributo di partecipazione: € 8 a persona (€ 6,50 per minori di 26 anni - Gratis under 16). € 6,5 per i possessori della tessera Bibliocard in corso di validità.
+Biglietto d'ingresso: € 8 (Ridotto € 4).
NB: Sopra i 15 partecipanti è previsto il noleggio di auricolari al costo di € 1 a persona.
Durata: 1 ora e 45 minuti circa.