biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

domenica

4

ottobre

Alla scoperta dei quartieri Coppedè e Africano con APPasseggio

sabato

3

ottobre

domenica

4

ottobre

Alla scoperta dei quartieri Coppedè e Africano con APPasseggio

3 - 4 ottobre 2020

Fermata Metro B S. Agnese/Annibaliano

Sabato 3 ottobre non perdete la visita, che Appasseggio propone, al quartiere Coppedè. L'ampio arco di ingresso che da via Dora conduce a Piazza Mincio, il fulcro del quartiere realizzato dall'architetto Gino Coppedè fra 1913 e 1927, noto appunto come "quartiere Coppedè", è il punto di partenza per andare alla riscoperta del quartiere Trieste, fra i più eleganti della capitale. Dopo aver esplorato la ricchezza caleidoscopica degli apparati decorativi dei Villini delle Fate, del Palazzo del Ragno, dei Palazzi degli Ambasciatori e degli altri villini in puro stile liberty eclettico, sparsi fra via Ombrone, via Olona e via Clitunno, si scende verso Corso Trieste dove incrocerete lo storico liceo classico Giulio Cesare.  Una passeggiata attraverso strade silenziose ed eleganti, vi porterà fino alla via Nomentana, che alla fine del XIX secolo ha assistito allo sviluppo di un'elegante edilizia residenziale destinata all'alta borghesia e alla nobiltà romane. Costeggerete la bella Villa Paganini addentrandovi lungo il Vicolo della Fontana, per sbucare poi nei pressi di Villa Albani, fino a tornare al punto di partenza.
 
Altro itinerario  il 4 ottobre per esplorare quella porzione del quartiere Trieste circoscritta dalla trafficata via Nomentana e le vivaci arterie commerciali di Viale Libia-Viale Eritrea. Una zona ricca di storie e di contrasti, identificata da una toponomastica che ricorda il nostro passato coloniale nell’Africa Orientale. Passeggerete tra antichi mausolei, basiliche paleocristiane e ville storiche che fanno oggi da contrappunto a interessanti quanto “impattanti” soluzioni abitative progettate da nomi noti dell’architettura tra gli anni ’40 e ’60 del Novecento.

 
Sabato 3 ottobre 2020, dalle ore 10,15 alle ore 12,45
LIBERTY, RAZIONALISMO E GIARDINI NEL QUARTIERE TRIESTE: DAL COPPEDE' ALLA NOMENTANA
Accompagna: Chiara Morabito

Punto d'incontro: piazza Buenos Aires detta piazza Quadrata, di fronte alla chiesa
Coordinate: 41.918216, 12.500421
Lunghezza: circa 3 km
Costo: 8 euro (7 euro possessori Bibliocard)
Costi aggiuntivi: 1.50 euro per noleggio radioguide
Note: mascherina obbligatoria, portare, se in possesso, auricolari propri
Info: 339-3585839, appasseggio@gmail.com

SCHEDA COMPLETA E CEDOLA DI PRENOTAZIONE

Domenica 4 ottobre 2020, dalle ore 10 alle 13
APPASSEGGIO NEL QUARTIERE AFRICANO TRA MAUSOLEI ROMANI, BASILICHE PALEOCRISTIANE E ARCHITETTURE INTENSIV

Accompagna: Priscilla Polidori
Punto di partenza: Fermata Metro B S. Agnese/Annibaliano
Coordinate: 41.924099, 12.515989
Punto di arrivo: Piazza Sant’Emerenziana
Lunghezza: circa 3,7 km
Costo: 8 euro (7 euro per possessori Bibliocard)
Costi aggiuntivi: 1,50 euro per noleggio radioguide
Note: mascherina obbligatoria, portare, se in possesso, auricolari propri
Info: appasseggio@gmail.com, 339-3585839

SCHEDA COMPLETA E CEDOLA DI REGISTRAZIONE

Progetto APPasseggio
Associazione culturale GoTellGo
Cell. 3393585839 (Maria Teresa) - 3385681081 (Andrea)
www.appasseggio.it
www.appasseggio.it/blog
www.appasseggionellaletteratura.it
www.facebook.com/APPasseggio
appasseggio@gmail.com