biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

domenica

9

dicembre

Alla Nuvola dell’Eur torna la Fiera nazionale della piccola e media editoria

mercoledì

5

dicembre

domenica

9

dicembre

Alla Nuvola dell’Eur torna la Fiera nazionale della piccola e media editoria

5 - 9 dicembre 2018

Roma Convention Center - Nuvola viale Asia, 40 Biglietto ridotto BIbliocard

Dal 5 al 9 dicembre torna a Roma la  Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria alla Nuvola dell’Eur che sarà occupata in ogni sua parte da stand. La Fiera alla sua 17esima edizione è promossa e organizzata dall’Associazione italiana editori (Aie) In calendario ci sono oltre 650 incontri con più di 1.200 ospiti italiani e stranieri che dialogheranno intorno al tema di quest’anno: «Per un nuovo umanesimo». Gli espositori presenti in fiera saranno 511. Verrà raccontata dunque l’immigrazione, anzi il nuovo umanesimo. 

che sono diventati il marchio più forte, efficace, «pop», della struttura di Massimiliano Fuksas. Ospiterà aziende che, dopo gli anni della forte ripresa, proseguono, con meno picchi, a crescere: in aumento il numero dei piccoli e medi editori (+0,5%), le novità pubblicate (+10,5%), il peso dei titoli sul totale dei libri in commercio (oggi più di un titolo su due), la quota di mercato nelle librerie, online e nella grande distribuzione (al 39%, +3,3% rispetto al 2016). La Fiera sarà inaugurata il 5 dicembre alle ore 10.30 al Caffè letterario Rai, alla presenza del sottosegretario Vito Crimi: Più libri più liberi è l’evento culturale più importante della Capitale con protagonisti, esclusivi, gli editori indipendenti italiani.

Abraham Yehoshua, Andrea Camilleri, Gianrico Carofiglio, Zerocalcare, Joe R. Lansdale, Patrice Nganang, Pinar Selek, Michael Dobbs, Paolo Giordano, Philippe Forest, Michela Murgia, Fabio Stassi, Luciano Canfora, Giorgio Agamben: ecco alcuni tra gli oltre 1200 autori che si confronteranno sul tema dell’anno, Per un nuovo umanesimo.E ancora attualità e politica con i direttori dei maggiori giornali italiani: Mario Calabresi, Virman Cusenza, Marco Damilano, Giovanni De Mauro, Luciano Fontana e Marco Travaglio. Primo appuntamento a inaugurare la Fiera sarà la diretta RAI con lo speciale di Quante storie condotta da Corrado Augias.

Scarica il programma completo
Tanto spazio alla letteratura per ragazzi, e un grande regalo per loro: il “Buono Libro” da 10 euro da spendere in fiera. Torna la grande fotografia legata al mondo della letteratura nell’Arena Photo/Book Cloud. Un ricco programma di appuntamenti per gli addetti ai lavori provenienti dall’Italia e, sempre di più, dall’estero.

La manifestazione è sostenuta dal Centro per il libro e la lettura, del Ministero dei beni e delle attività culturali dalla Regione Lazio, da Roma Capitale, dalla Camera di Commercio di Roma e da ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, con il contributo di BNL Gruppo BNP Paribas e il patrocinio di SIAE. È realizzata in collaborazione con Istituzione Biblioteche di Roma, ATAC Azienda per i trasporti capitolina, EUR spa, Roma Convention Group e si avvale della Main Media Partnership di RAI.
 
Biglietto ridotto Bibliocard