biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

sabato

11

novembre

Aldilà del “Día de Los Muertos”

giovedì

5

ottobre

sabato

11

novembre

Aldilà del “Día de Los Muertos”

5 ottobre - 11 novembre 2023

Un progetto per far scoprire e valorizzare la cultura messicana

 

Come ogni anno, l'Ambasciata del Messico celebra il tradizionale Giorno dei cari defunti. El Día de Muertos è una festa, al contrario di quanto potrebbe far pensare il nome, piena di vitalità e di gioia tant’è che, nel 2003, l’UNESCO l’ha riconosciuta come “Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità” per via delle sue colorate e vivaci peculiarità.

Il programma 2023 prevede delle attività in collaborazione con la nostra Biblioteca, con il seguente programma:

 

DESCUBRIMOS CATRINAS                  
Giovedì 5 ottobre alle 17:00

Età di riferimento: dai 7 anni
Letture e laboratorio sulla creazione di Catrinas in carta pesta
A cura di Ana Quiroz e Ruiz Anajeli, artisti messicani

 

ESPOSIZIONE LIBRI MESSICANI
Da Lunedì 16 ottobre al 5 novembre
L’Ambasciata donerà alcuni testi in Lingua Spagnola, base di una mostra più articolata che mira a presentare le principali caratteristiche sia della scrittura che dell’illustrazione dei Paesi ispanofoni.
La mostra sarà corredata da una selezione di testi presenti nel catalogo Biblioteche di Roma.

 

DALL’ANIMAZIONE ALLA REALTÀ
Martedì 17 alle 17:00
Età di riferimento: dai 4 anni
Incontro di approfondimento del linguaggio cinematografico dedicato al film d’animazione Coco (A. Molina e Lee Unkrich, 2017).

 

IL GIORNO CHE I MORTI PERSERO LA STRADA DI CASA
Giovedì 19 alle 17:00
Età di riferimento: adulti e bambini dai 7 anni
A partire dall’ascolto de Il giorno che i morti persero la strada di casa, di A. Camilleri, verranno illustrate le principali tradizioni popolari italiane relative alla commemorazione dei cari.

Reading teatrale in collaborazione con i ragazzi dell’I.C. Raffaello, Plesso Matisse, VE

 

JUGUAMOS CON CATRINAS  
Martedì 24 ottobre alle 17:00   
Età di riferimento: adulti e bambini dai 3 ai 6 anni
Laboratorio di maschere di Catrinas in 3D
a cura di Rocío Neri e Gabriela Torres

 

CELEBRAMOS EL DIA DE LOS MUERTOS
Giovedì 26 ottobre alle 17.00
Età di riferimento: adulti e bambini da 7 anni
Evento principale del progetto.

Programma:

- Saluti istituzionali

- Presentazione Giornata dei Defunti e origini a cura di Héctor Alcántara (Responsabile Affari Culturali dell’Ambasciata)

- Lettura ad alta voce di un albo con traduzione

- Laboratorio di Alebrijes in cartapesta a cura di Rocio Neri e Gabriela Torres

- Inaugurazione dell’altare dei defunti

- Trucco in tema festa messicana dei defunti

- Momento musicale per condividere lo spirito gioioso della festa

Attività manuali e lettura a cura di Rocio Neri e Gabriela Torres.

 

IL CERCHIO DELLA VITA
Il lutto e la separazione nella letteratura per bambini e ragazzi
Sabato 11 Novembre alle 10:30
Età di riferimento: adulti

Incontro di presentazione e approfondimento dei libri sul tema dell’elaborazione del lutto, del distacco e della complessità della vita da parte dei bambini e degli adolescenti. Dagli albi per i più piccoli ai saggi  per gli adulti, l’incontro mira ad offrire gli strumenti per la scelta in autonomia dei libri dedicati all’argomento. Sarà inoltre allestita una vetrina tematica e realizzata una bibliografia.

 

Prenotazione obbligatoria per ogni incontro: 
ill.casabimbi@bibliotechediroma.it