biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

18

gennaio

Alberi e piante con Angela Borghesi

Alberi e piante con Angela Borghesi

18 gennaio 2024 ore 11:00

Alfabeto Calvino

Quindicesimo appuntamento giovedì 18 gennaio ore 11 alla Biblioteca Casa del Parco con Alfabeto Calvino, il ciclo di incontri organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Doppiozero, per approfondire i temi e le opere di Calvino attraverso le voci di esperti, docenti e scrittori. 

Tema dell'appuntamento con Angela Borghesi: Alberi e piante

Figlio di due studiosi illustri, una botanica e un agronomo, Italo Calvino ha trascorso il primo tratto della sua vita, fino ai 22 anni, a Villa Meridiana di Sanremo dove i genitori di ritorno da Cuba avviano la stazione di floricoltura sperimentale. Qual è il rapporto con il mondo naturale di Calvino, e quanto è dipeso dal contesto famigliare? Come si riflette la presenza vegetale, l’attenzione per alberi e piante, nella sua opera e nel suo stile? 

A partire dalla poco nota risposta a un lettore su una novella di Marcovaldo, per affrontare tali questioni la lezione si concentrerà sul Barone rampante e su alcune importanti prose (La strada di San Giovanni, La forma dell’albero, I mille giardini, Esattezza) che ci parlano, oltre che di un ambiente naturale e della relazione che i protagonisti vi instaurano, del legame irrisolto con le figure genitoriali, del disagio di fronte alle manifestazioni prepotenti della natura, ma anche di un interesse per le forme della natura e di una sensibilità ecologica che precorrono le battaglie per la salvaguardia ambientale dei giorni nostri.

Tutti gli appuntamenti saranno trasmessi in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Biblioteche di Roma.

Il progetto, nell’ambito degli eventi promossi dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, fa parte del programma Roma 100 Calvino – Roma racconta Calvino è proposto da Biblioteche di Roma, in collaborazione con l’Associazione Culturale Doppiozero.

Fa parte di

Alfabeto Calvino - 20 incontri in 20 biblioteche