martedì
29
novembre
venerdì
25
novembre
martedì
29
novembre
Affacciati alla finestra, amore mio!
Incontri riservati alle scuole
Il 25 e il 29 novembre la Biblioteca Franco Basaglia ospiterà due degli appuntamenti del progetto Affacciati alla finestra, amore mio!, a cura dell'Associazione Cantieri dello Spettacolo, con la direzione artistica di Federica Mancini.
Venerdì 25 novembre, ore 10:30
Bevendo libri
Fabrizio Colica (de Le Coliche) incontrerà i ragazzi dai 12 anni di età
L’ambasciatore alla lettura racconterà, attraverso la propria arte ed esperienza, il suo rapporto con i libri. Un incontro divertito e leggero per trasmettere la libertà donata dalla lettura, l’autonomia e il senso critico che ci dona nello spazio senza tempo.
La biblioteca come luogo di incontro, alla scoperta di tutte le potenzialità a misura di ragazzi che rappresenta: una seduzione e al contempo un voler ricordare di quanti libri, musica, materiali multimediali, ecc…possiede ognuno di noi, nella sua stanza distaccata da casa. Un tentativo di immaginare le biblioteche una tendenza.
Incontro riservato a due classi II della scuola secondaria di primo grado Don Morosini e a una classe III della scuola secondaria di primo grado Donati.
Martedì 29 novembre, ore 10
Migrando sogni migranti
Lettura laboratorio del Silent Book , di Mariana Chiesa Mateos, per ragazzi dagli 8 anni di età, a cura di Federica Mancini, Ass. Cantieri dello Spettacolo
Uccelli migratori. Alberi con rami, e radici, famigliari. E l'acqua. L'acqua del grande oceano mare che sostiene, separa e unisce speranze, terre e destini. Quelli di chi insegue sogni e quelli di chi viene inseguito. La storia, le storie, di due migrazioni. Quella lontana degli inizi del novecento e quella vicina, di oggi, dove carrette del mare solcano il Mediterraneo... Migrando è un libro sulle migrazioni, sulla storia e sulle storie di due migrazioni raccontate senza parole, solo attraverso le immagini, per lasciare alla sensibilità di ciascuno l'epilogo della storia.
Incontro riservato a una classe V della scuola primaria R. Rossi
Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura - Direzione generale Spettacolo, ed è vincitore dell'Avviso Pubblico Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro - Anno 2022, promosso da Roma Capitale - Dipartimento Attività Culturali.