biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

lunedì

30

ottobre

80° anniversario del rastrellamento degli ebrei di Roma

lunedì

16

ottobre

lunedì

30

ottobre

80° anniversario del rastrellamento degli ebrei di Roma

16 - 30 ottobre 2023

Eventi dedicati al 16 ottobre 1943

In occasione dell’Ottantesimo anniversario, Roma Capitale commemora il rastrellamento del 16 ottobre 1943 con numerosi eventi e iniziative e con una campagna di comunicazione per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di tenere viva la memoria di quei giorni: “Ricordiamo il passato perché abbiamo a cuore il futuro”.

Anche Biblioteche di Roma ricorda il tragico evento con un programma dedicato:

 

dal 16 al 27 ottobre 

Casa della Memoria e della Storia

Dalle leggi Razziali alla Shoah

Inaugurazione della mostra realizzata attraverso l’Avviso pubblico Valorizzazione della Memoria Storica del Lazio e con il sostegno di CSV Lazio in collaborazione con la JERUCE ODV.

Organizzato da Biblioteche di Roma con Aned

 

giovedì 19 ottobre alle 18

Biblioteca Laurentina

Il secondo piano

Presentazione del libro di Ritanna Armeni, Ponte alle Grazie, 2023.

Modera Daria Limatola.

 

lunedì 30 ottobre

Biblioteca Quarticciolo

Apposizione di una targa di bronzo  del progetto “Il civico giusto” all’interno della Biblioteca Quarticciolo per ricordare la storia di Giuseppe Venturini che, nella vicina via Cerignola, ospitò la famiglia Limentani in fuga dalla repressione conseguente alle leggi razziali.

A cura dell'associazione Roma Best Practices Award – Mamma Roma e i Suoi Figli Migliori

 

Eventi Svolti

 

lunedì 16 ottobre ore 17

Casa della Memoria e della Storia

16 ottobre 1943. Dal Portico d’Ottavia alla fabbrica della morte

Seminario a tema. Intervengono Aldo Pavia, Fabrizio De Sanctis, Mauro Canali, Augusto Pompeo.

Coordina Andrea Di Veroli.

Organizzato da Biblioteche di Roma con Anpi e Aned

 

martedì 17 ottobre ore 18.30

Casa delle Letterature

16 ottobre 1943. Storia di Emanuele che sfuggì al Nazismo

Presentazione della graphic novel di Ernesto Anderle, Marco Caviglia ed Emanuele di Porto, Mondadori, 2023.

Interviene con gli autori con l'Assessore alla Cultura Miguel Gotor.

 

martedì 17 ottobre ore 21

Biblioteca Arcipelago

161043 Ottant’anni dal rastrellamento degli ebrei di Roma

Racconto tra parole e musica, basato sulle testimonianze orali raccolte fra i superstiti e fra coloro che hanno assistito agli eventi di quella giornata, tratti da materiali originali conservati nell’Archivio Franco Coggiola del Circolo Gianni Bosio. 

 

mercoledì 18 ottobre ore 17

Casa della Memoria e della Storia

Memorie del 16 ottobre

Intervengono Aldo Pavia, Elio Limentani. Modera Andrea Di Veroli.

Organizzato da Biblioteche di Roma con Aned