mercoledì
13
luglio
giovedì
7
luglio
mercoledì
13
luglio
𝐿𝒶 𝒸𝒾𝓉𝒶𝓏𝒾𝑜𝓃𝑒 𝒹𝑒𝓁 𝑔𝒾𝑜𝓇𝓃𝑜
La Giornata mondiale del cioccolato si celebra il 7 luglio, data nella quale secondo alcuni cadrebbe l'anniversario dell'introduzione del cioccolato in Europa nel 1550.
Il cioccolato è considerato da sempre la “bevanda” o “cibo degli Dei” per le sue numerose proprietà, come quella di diminuire il rischio di malattie cardiovascolari, ma anche perché è ricco di sali minerali e vitamine. Favorisce la concentrazione della memoria e l’odore stesso stimola il rilascio di endorfine, generando di conseguenza un senso di piacere e rilassamento al cervello. L'albero del cacao da cui deriva ha origine in Messico e i primi a coltivarlo furono i Maya. I semi, dopo essere tostati, macinati, mescolati e aggiunti a un liquido reso spumoso, venivano serviti come ingrediente principale di una bevanda chiamata “xocolati”, dal sapore amarissimo. È innegabile che il cioccolato sia il cibo più amato in tutto il mondo: fondente, al latte, cioccolatini, tavolette, barrette, torte, muffin, gelati, è uno degli alimenti più golosi e apprezzati, soprattutto in Italia.
Per celebrare questa giornata la citazione del giorno è tratta da "Cacao e cioccolato in cucina" di Erica Giorda e Paola Costanzo.
“Un buon cioccolato deve essere liscio e compatto, di colore bruno, brillante, senza bolle né cavità”
In questo libro si ripercorre la storia del cacao, dalla scoperta di Hernan Cortés nel 1519, al grande successo del cioccolato in Europa. Completano il volume sessanta ricette: dal cioccolato da bere alle diverse tradizioni del continente di origine del cacao, dalle ricette classiche della grande pasticceria a quelle casalinghe.