mercoledรฌ
6
luglio
giovedรฌ
30
giugno
mercoledรฌ
6
luglio
๐ฟ๐ถ ๐ธ๐พ๐๐ถ๐๐พ๐๐๐ ๐น๐๐ ๐๐พ๐๐๐๐
Il 30 giugno 1936 venne pubblicato ๐๐๐ ๐๐ค๐ก ๐ซ๐๐ฃ๐ฉ๐ค di Margareth Mitchell, unico libro della scrittrice americana: ambientato durante la Guerra di Secessione, racconta la storia di Rossella OโHara la quale, inizialmente viziata e smorfiosa, con la guerra viene privata di tutti i suoi averi, ma non si perde dโanimo e dimostrerร tutta la sua forza, salvando casa e famiglia dalla crisi economica. Il romanzo fu un vero e proprio caso editoriale: quasi 180.000 copie vendute in quattro settimane, un milione in sei mesi. ร stato tradotto in 37 lingue e oggi ha complessivamente raggiunto la quota di 30 milioni di copie, che lo rendono uno dei romanzi piรน venduti di tutti i tempi. Nel 1937 Via col vento vinse il Premio Pulitzer. Nel 1939 uscรฌ lโomonimo film colossal, diretto da Victor Fleming con Clark Gable nel ruolo dellโaffascinante e scaltro Rhett Butler e Vivien Leigh nel ruolo della capricciosa, ma coraggiosa Rossella OโHara. Anche il film fu un enorme successo: nel 1940 vinse otto Premi Oscar come miglior film, miglior regista, migliore sceneggiatura non originale, miglior attrice (Vivien Leigh) e miglior attrice non protagonista (Hattie McDaniel, nel ruolo di Mami). La citazione di oggi รจ ovviamente tratta dal romanzo di Mitchell e propone una delle frasi piรน celebri di Rhett Butler.
ยซSo solo che ti amo. Questa รจ la tua disgrazia. Aspetta... Rhett, Rhett, se te ne vai, che ne sarร di me, che farรฒ?ยป
ยซFrancamente me ne infischio!ยป
Richiedi in prestito il libro su BiblioTu!
a cura di Margot, volontaria del Servizio civile