biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

mercoledรฌ

25

maggio

๐ฟ๐’ถ ๐’ธ๐’พ๐“‰๐’ถ๐“๐’พ๐‘œ๐“ƒ๐‘’ ๐’น๐‘’๐“ ๐‘”๐’พ๐‘œ๐“‡๐“ƒ๐‘œ

giovedรฌ

19

maggio

mercoledรฌ

25

maggio

๐ฟ๐’ถ ๐’ธ๐’พ๐“‰๐’ถ๐“๐’พ๐‘œ๐“ƒ๐‘’ ๐’น๐‘’๐“ ๐‘”๐’พ๐‘œ๐“‡๐“ƒ๐‘œ

19 - 25 maggio 2022

Il 19 maggio 1897 lo scrittore ๐“ž๐“ผ๐“ฌ๐“ช๐“ป ๐“ฆ๐“ฒ๐“ต๐“ญ๐“ฎ esce dal carcere. Fu detenuto nella prigione di Reading Gaol dal 1895 al 1897. Inizialmente fu Wilde ad accusare di calunnia John Sholto Douglas, con cui aveva una relazione dal 1891. Il procedimento, perรฒ, si ritorse contro il giร  famoso scrittore, per le prove sulla sua omosessualitร  raccolte dagli investigatori. Nel 1895 fu condannato per sodomia a 2 anni di prigione. 

Nel trasferimento fu lasciato ammanettato sotto la pioggia, mentre veniva dileggiato dalla folla. La paura piรน grande che Wilde ebbe negli anni di prigionia fu quella di impazzire; scrisse anche al direttore del carcere sperando in una diminuzione della pena. In quella lettera Wilde ammise la sua colpevolezza: la sua ยซfollia sessualeยป, ritenuta da lui stesso una malattia da curare. Durante la detenzione mantenne i contatti con Robert Ross, giornalista canadese e primo amore di Wilde, che lo andรฒ a trovare anche in carcere. Alla morte di Ross le sue ceneri vennero unite a quelle di Wilde. Nel periodo di prigionia Oscar Wilde scrisse il De profundis e The Ballad of Reading Gaol, un racconto basato sulla sua dolorosa esperienza in carcere. La citazione del giorno รจ tratta dalla raccolta ๐˜ˆ๐˜ง๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ช๐˜ด๐˜ฎ๐˜ช, pubblicata nel 1901, ossia un anno dopo la morte.

ยซNon credo che scriverรฒ ancora. Qualcosa รจ morto dentro di me. Non provo alcun desiderio di scrivere - non sono consapevole della forza. Davvero il mio primo anno di prigione mi ha distrutto il corpo e l'anima. Non potrebbe essere altrimentiยป

Richiedi in prestito il ibro su BiblioTu!

a cura di Margot, volontaria del Servizio civile

Fa parte di

๐ฟ๐’ถ ๐’ธ๐’พ๐“‰๐’ถ๐“๐’พ๐‘œ๐“ƒ๐‘’ ๐’น๐‘’๐“ ๐‘”๐’พ๐‘œ๐“‡๐“ƒ๐‘œ