biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedรฌ

3

marzo

๐ฟ๐’ถ ๐’ธ๐’พ๐“‰๐’ถ๐“๐’พ๐‘œ๐“ƒ๐‘’ ๐’น๐‘’๐“ ๐‘”๐’พ๐‘œ๐“‡๐“ƒ๐‘œ

giovedรฌ

24

febbraio

giovedรฌ

3

marzo

๐ฟ๐’ถ ๐’ธ๐’พ๐“‰๐’ถ๐“๐’พ๐‘œ๐“ƒ๐‘’ ๐’น๐‘’๐“ ๐‘”๐’พ๐‘œ๐“‡๐“ƒ๐‘œ

24 febbraio - 3 marzo 2022

Il 24 febbraio 1922 al Teatro Manzoni di Milano venne rappresentato per la prima volta ๐ธ๐‘›๐‘Ÿ๐‘–๐‘๐‘œ ๐ผ๐‘‰, dramma in tre atti di Luigi Pirandello. Enrico IV รจ uno studio sulla pazzia e sul rapporto tra finzione e realtร , tematiche carissime al drammaturgo siciliano.

Un nobile di inizio Novecento partecipa a una cavalcata in costume, in cui impersona Enrico IV di Franconia, incoronato imperatore ad Aquisgrana nel 1054. Il protagonista del dramma, durante la cavalcata, viene disarcionato da cavallo e batte la testa; da allora si convince di essere realmente Enrico IV e, per alleviarne le sofferenze, parenti e amici prendono parte alla sceneggiata. Dopo 12 anni Enrico rinsavisce e si rende conto non solo di quanto accaduto durante tutti quegli anni, ma anche del motivo che ha portato il suo rivale a farlo cadere di proposito da cavallo. Dopo ulteriori messe in scena, Enrico decide di continuare a fingersi pazzo, per scappare dalle responsabilitร  delle sue azioni e da una vita infelice.

Pirandello scrisse lโ€™Enrico IV appositamente per Ruggero Ruggeri, uno degli attori piรน noti dell'epoca che faceva parte, insieme ad altri grandi artisti, della compagnia del Teatro d'Arte di Roma, fondata da Pirandello stesso. Allโ€™opera teatrale succedono due film, uno del 1943 di Giorgio Pastina e uno del 1984 di Marco Bellocchio. Ovviamente la citazione del giorno รจ tratta dalla famosa opera pirandelliana. 

ยซAh, se sapeste, io me ne son trovati tanti davanti! Con una faccia che era la mia stessa, ma cosรฌ orribile che non ho potuto fissarla... A voi non รจ mai avvenuto, Madonna? Vi ricordate proprio di essere stata sempre la stessa, voi?ยป

Richiedi in prestito il libro su BiblioTu!

a cura di Margot, volontaria del Servizio civile

Fa parte di

๐ฟ๐’ถ ๐’ธ๐’พ๐“‰๐’ถ๐“๐’พ๐‘œ๐“ƒ๐‘’ ๐’น๐‘’๐“ ๐‘”๐’พ๐‘œ๐“‡๐“ƒ๐‘œ