mercoledรฌ
19
gennaio
giovedรฌ
13
gennaio
mercoledรฌ
19
gennaio
๐ฟ๐ถ ๐ธ๐พ๐๐ถ๐๐พ๐๐๐ ๐น๐๐ ๐๐พ๐๐๐๐
Il 13 gennaio 1998 lโintellettuale cattolico siciliano Alfredo Ormando si suicidรฒ, dandosi fuoco in piazza San Pietro, per protestare contro lโomofobia perpetrata nella Chiesa. Da quel giorno, Arcigay ha istituito la G๐ข๐จ๐ซ๐ง๐๐ญ๐ ๐ฆ๐จ๐ง๐๐ข๐๐ฅ๐ ๐๐๐ฅ ๐๐ข๐๐ฅ๐จ๐ ๐จ ๐๐ซ๐ ๐ซ๐๐ฅ๐ข๐ ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ ๐จ๐ฆ๐จ๐ฌ๐๐ฌ๐ฌ๐ฎ๐๐ฅ๐ข๐ญร .
Lโomosessualitร รจ stata cancellata dalla lista delle malattie mentali dellโOMS solo nel 1990. Da allora sono cambiate molte cose, ma il dialogo tra la comunitร LGBT+ e la Chiesa continua ad essere problematico. La citazione di oggi รจ tratta dal libro "La prima pietra : Io, prete gay, e la mia ribellione allโipocrisia della Chiesa" di Krzysztof Charamsa, Rizzoli 2016:
ยซCredo di aver deciso in quel preciso istante di lasciare la Chiesa. Dovevo solo trovare il coraggio di farlo. Per questo soffrivo quando Eduard mi diceva che non ero ancora pronto per il coming out, per l'uscita alla luce del soleยป
Charamsa era monsignore e segretario della Commissione Teologica Internazionale della Congregazione per la Dottrina della Fede, quando nel 2015 fece coming out. Lโautore, ormai ai vertici della carriera in Vaticano, ha preferito ribellarsi ed essere espulso dalla Chiesa, ma avere realmente la coscienza a posto anche davanti a Dio, a differenza di tanti che continuano a vivere la propria sessualitร di nascosto.
Richiedi in prestito il libro su BiblioTu!
a cura di Carla, volontaria del Servizio civile