mercoledì
22
dicembre
giovedì
16
dicembre
mercoledì
22
dicembre
𝐿𝒶 𝒸𝒾𝓉𝒶𝓏𝒾𝑜𝓃𝑒 𝒹𝑒𝓁 𝑔𝒾𝑜𝓇𝓃𝑜
Il 16 dicembre è una giornata importantissima per i napoletani: è il giorno del “miracolo laico” di San Gennaro. Questa è infatti una delle tre date (insieme al 19 settembre e al primo sabato di maggio) in cui si liquefà il sangue del santo.
Questa ricorrenza si ripete dal 16 dicembre del 1631, giorno in cui i napoletani chiesero e ottennero la grazia da San Gennaro per rimanere indenni da una violentissima eruzione del Vesuvio che stava ormai raggiungendo Napoli. Il santo protesse la città e dall'anno successivo venne celebrato il suo prodigio nella Cappella del Tesoro di San Gennaro.
La citazione del giorno è tratta dal romanzo “Il sangue di San Gennaro” edito da Adelphi, che Sándor Márai dedica ai napoletani, dopo aver vissuto a Napoli dal '48 al '52, descrivendo la povertà, le condizioni di vita della Napoli a lui contemporanea e la fede incrollabile dei partenopei:
«Verso sera, Napoli sa essere di una tristezza angosciosa, perché tutto è così chiassoso e disperato. Nelle chiese a quell'ora le lampade elettriche sono già state accese davanti alle teche dei santi»
Richiedi in prestito il libro su BiblioTu!
a cura di Carla, volontaria del Servizio civile