Novità ragazzi Novembre 2022
Questa bibliografia è stata realizzata da Biblioteche di Roma
Naviga tra i risultati
Autore
- Calì, Davide (1)
- Ungerer, Tomi (1)
- Boutavant, Marc (1)
- Riccioni, Alessandro (1)
- Mazzurana, Francesca (1)
- La Rosa, Francesca Giulia (1)
- Tellegen, Toon (1)
- Usher, Sam (1)
- Labate, Isabella (1)
- Celej, Zuzanna (1)
- Nuno, Fran (1)
- Galassi, Manuela (1)
- Broadley, John (1)
- Jackson, Mick (1)
- Cole, William <1919-2000> (1)
-
Baruffe e facce buffe : un libro per chi non vuole andare a dormire
Sofia non voleva mai andare a dormire, fino a quando il suo papà le ha insegnato il gioco delle facce. Ora si diverte così tanto a esibirsi in espressioni felici e tristi, superbe e arrabbiate, che quando è ora di spegnere la luce non si lamenta più. Un libro perfetto da leggere ad alta voce prima della buonanotte, con versi allegri e leggeri, tradotti con maestria da Alessandro Riccioni, per mandare a letto contenti tutti i bambini, anche quelli che non ci vogliono andare. -
La danza delle api
Una nonna e sua nipote passeggiano per la campagna. L'anziana spiega alla bambina il meraviglioso mondo delle api e perché questi insetti così attraenti siano tanto importanti per la vita del nostro pianeta. Passano gli anni, la nipote, divenuta donna, ritorna con suo figlio nei luoghi della sua infanzia, dove trova le poesie lasciate dalla nonna come estremo gesto d'amore.Lo trovi in
-
Mentre tu dormi
Ti sei mai chiesto cosa succede nel mondo mentre dormi nel tuo letto? C'è un intero mondo di attività là fuori, dai panettieri che preparano pane e torte per la tua tavola, ai vigili del fuoco che aspettano pazientemente una chiamata, dagli ospedali che aiutano i bambini a nascere e curano i malati, ai camion che consegnano cibo, fiori, giocattoli... E poi c'è l'affascinante attività degli animali notturni come le volpi in cerca di cibo, i pipistrelli che volano e i gufi a caccia di prede... E in tutto il mondo ci sono i bambini che giocano, imparano, mangiano e leggono proprio mentre tu stai dormendo. Un perfetto libro della buonanotte, che rivela un intero mondo di meraviglia e immaginazione - non solo ai bambini - catturando il lettore con la ricchezza dei dettagli delle sue illustrazioni senza tempo. Un libro poetico che regala una prospettiva magica dalla quale pensare alla notte, e fornisce un felice spunto anche in caso di inaspettati risvegli notturni... -
Perché ti arrabbi così?
Dopo "Non sarai mica arrabbiato?", Toon Tellegen e Marc Boutavant ci regalano dieci nuove favole di animali arrabbiati, tristi, felici, offesi. Dosando ironia, incanto e spunti filosofici, i due maestri della parola e del disegno celebrano la bellezza delle emozioni che proviamo tutti i giorni, a volte senza neanche sapere perché.Lo trovi in
-
Sole
Sam e suo nonno partono per un'altra mirabolante avventura, questa volta dominata da un sole cocente: è il giorno più caldo dell'anno, più caldo della zuppa di broccoli, più caldo del deserto di Atacama, più caldo della superficie del sole. L'afa è insopportabile, non si può più restare in casa, Sam e il nonno decidono di andare alla ricerca di un luogo fresco dove ristorarsi. Dopo aver preparato le provviste, il nonno navigatore e il nipote vedetta partono alla ricerca del luogo perfetto per il loro picnic, ci vuole un posto fresco con una bella brezza rinfrescante. I due compagni si avventurano attraverso oasi e deserti sterminati, ma mentre il sole picchia, il nonno continua a doversi fermare per riposare, e quando trovano il posto perfetto per il picnic, alcuni pirati li hanno battuti sul tempo. Per fortuna hanno abbastanza cibo da condividere! -
Un tempo per ogni cosa
Per difenderci dall’inquietudine possiamo nasconderci dietro a rituali che ci tranquillizzano. Edgar lo fa. Vive chiuso in casa e ogni due o tre ore uno dei suoi mille orologi gli ricorda precisamente che cosa deve fare, la sua giornata è scandita da un’agenda rigidissima. Un giorno tuttavia capita un imprevisto che interrompe bruscamente la sua routine. E allora proprio per ripristinarla, è costretto a cambiare le sue abitudini.Una storia sulla paura di vivere, le nostre difese contro questa paura e i cambiamenti che possono aprirci al mondo.Lo trovi in