Novità ragazzi ottobre 2022
Questa bibliografia è stata realizzata da Biblioteche di Roma
Naviga tra i risultati
Autore
- Rodari, Gianni (1)
- Belletti, Raffaella (1)
- Alemagna, Beatrice (1)
- Isol (1)
- Susani, Carola (1)
- Cimmino, Mirta (1)
- Ghisalberti, Carla (1)
- Weaver, Jo (1)
- Lazzarin, Alessandra (1)
- Parlange, Adrien (1)
- Pullè, Elena (1)
- Čechura, Rudolf (1)
- Salamoun, Jiri (1)
- Minen, Michela (1)
-
Bibi
In una torrida estate, uno stormo di fenicotteri è costretto a spostarsi lontano, là dove l'acqua del lago si è ritirata. Il viaggio si preannuncia faticoso per i pulcini che non sanno ancora volare, così Bibi, l'anziana del gruppo, decide di guidarli nella lunga marcia. L'ultimo nato, Toto, resta indietro e, nonostante le rimostranze degli altri piccoli, Bibi ferma tutti per fargli riprendere le forze. Raggiunta finalmente l'acqua, per tutta l'estate Bibi si gode le prove di volo dei più giovani. Ma quando bisogna tornare indietro, le mancano le forze. Sarà proprio Toto a convincere tutti a ritardare la partenza di per permettere alla vecchia e saggia Bibi di recuperare l'energia e spiccare ancora una volta il volo verso casa. Età di lettura: da 4 anni. -
Esplorazione
La piccola Elisa spesso si allontana, la confusione le dà fastidio, e lo ha fatto anche questa volta, in occasione della festa per il compleanno del papà di Lorenzo, alla periferia della città, al confine con la campagna. I quattro amici di Elisa partono in spedizione per ritrovarla: Lorenzo apre la strada con la sua torcia. L'incontro con gli animali selvatici, il timore di aver perso l'amica, l'euforia dell'essere da soli, i rumori e i suoni della natura, che all'imbrunire è ancor più misteriosa... E poi un rumore di passi, l'apparizione di un gigante, la paura, la caduta nel fiume e la fuga che come in una fiaba li conduce verso una casa immersa nel bosco e nel buio della notte. Tuttavia non è una strega ad accoglierli, ma una donna gentile che nella sua umile casa, dopo averli rifocillati, li invita a tornare al punto di partenza. E poi ancora la pioggia e il timore della perdita fino a un finale che ricongiunge tutti, Elisa compresa, in cui a trionfare sono i legami che tengono insieme cinque piccoli amici. Una grande avventura che ha il fascino delle prime scoperte. Età di lettura: da 6 anni. -
Flip il maxicane
Aja non sapeva quasi parlare e già chiedeva un cane al suo papà che un giorno l'accontenta tornando a casa con un bel cucciolo tutto per lei. Flip, questo è il suo nome, però si rivela subito cane molto originale: per voracità cresce fino al punto di aver bisogno di una stalla per cuccia, per amore di Aja diventa bagnino di salvataggio, per eccesso di calore atterra il postino, per formazione parla la lingua degli umani e dei cavalli, per rabbia evita il circo, per ubbidire si ubriaca di birra, per tornare in forma stravince una corsa all'ippodromo. Questa è la rocambolesca vita di Flip il maxicane, della bambina Aja e degli sconsolati e inermi genitori, che solo per un giorno pensarono di mandarlo via... Adorato dai bambini di ieri, di oggi e di domani, un libro intramontabile per farli ridere sempre! Età di lettura: da 4 anni.Lo trovi in
-
Ho messo la pace in valigia : storie a lieto fine di bambini ucraini
Quando la guerra scoppia fa un rumore fortissimo, come un palloncino che esplode all'improvviso. Chi vive in Ucraina, in campagna e in città, scappa: nelle loro valigie ci sta solo la pace. Età di lettura: da 6 anni.Lo trovi in
-
La luna di Kiev
"La luna di Kiev" di Gianni Rodari per l'Ucraina. Una filastrocca di Gianni Rodari illustrata da Beatrice Alemagna. Un libro bello e anche buono: i ricavati delle vendite saranno interamente devoluti alla Croce Rossa Italiana per l'emergenza in Ucraina. Nel giro di pochi giorni dallo scoppio della guerra in Ucraina, "La luna di Kiev" di Gianni Rodari è diventata virale, è stata condivisa sui social migliaia di volte e pubblicata su testate nazionali. A quasi 70 anni dalla prima pubblicazione, il celebre componimento tratto dalla raccolta "Filastrocche in cielo e in terra" è diventato il simbolo della richiesta di pace. Età di lettura: da 5 anni. -
Il nastro
Valuta questo titolo
Adrien Perlage costruisce un libro perfetto, che ogni amante dei libri vorrebbe nella suo biblioteca personale, da sfogliare e risfogliare mille volte. Il nastro giallo segue come un segnalibro le elegantissime illustrazioni, trasformandole ogni volta in qualcosa di diverso, completando ogni immagine sulla pagina colla sua semplice presenza. Giocando con l'inquadratura dell'immagine, l'autore conferisce al nastro un ruolo diverso in ogni pagina: la coda di un topolino, la lingua di un serpente, il laccio sciolto, il fulmine della tempesta... 40 pagine completate dal nastro fuori dal libro, tutte da scoprire e di cui meravigliarsi. Età di lettura: da 3 anni. -
Il rammendo
A detta di sua madre, Lila è una bambina molto sbadata, non fa che perdere qualsiasi cosa le passi fra le mani: le chiavi di casa, la sciarpa, il cappello, i pastelli colorati, l'ombrello... In realtà Lila sa bene che non è colpa sua. Gli oggetti spariscono per via di alcuni buchi che col tempo si sono creati fra questo lato del mondo e il Lato di Dietro, dove vivono strane creature e ogni cosa segue una logica tutta sua. Per la mamma si tratta soltanto di fantasie nutrite dalle storie strampalate della nonna, ma Lila ha compassione di questo suo lato troppo realista e decide di trovare un modo per risolvere da sola la questione. Per questo libro, originariamente concepito nell'ambito del progetto Palestinian Art History as Told by Everyday Objects a cura del Palestinian Museum, Isol si è ispirata ai ricami tradizionali della cultura palestinese. Collocando le sue illustrazioni in una trama di fili colorati, l'autrice argentina crea un racconto misterioso, una divertita riflessione su quanto la perfezione e la sua ricerca possano essere opprimenti e fasulle, sull'impossibilità di aggiustare tutto e sull'opportunità di accogliere ciò che, pur essendo rotto, fa parte della vita. Edizione cartonata stampata in Italia su carta Fedrigoni Arcoset Extra White 170gsm ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 5 anni.