L'ITALIANO PER STRANIERI
Naviga tra i risultati
Autore
- Muscolino, Marida (4)
-
Cassiani, Paolo
(4) - Latino, Alessandra (4)
- Mattioli, Laura (4)
- Borri, Alessandro <1970- > (3)
- Mezzadri, Marco (2)
- Caon, Fabio (2)
- Minuz, Fernanda (2)
- Tonioli, Valeria (2)
- Benenti, Alessia (1)
- Bolzoni, Antonella (1)
- Pederzani, Linuccio (1)
- Mussi, Valentina (1)
- Aloisi, Elisabetta (1)
- Trotta, Marzia <1968- > (1)
- Cittadini, Roberto (1)
- Parini, Anna (1)
- Torresan, Paolo <1971- > (1)
- Cidis Onlus (1)
- Mazzotta, Ciro (1)
- Fiamenghi, Nadia (1)
- Coccoluto, Maria Cristina (1)
- Turra, Elisa (1)
- Mambelli, Martina (1)
- Scaramelli, Elena (1)
-
A1 livello principianti
Cassiani, Paolo <maestro elementare>
"Facile facile", libro di italiano per studenti stranieri, livello A1 per principianti. "Facile facile" nasce dalla volontà di creare uno strumento di insegnamento accessibile a tutti gli studenti, evitando il costo e la confusione delle fotocopie a cui tanto spesso si fa ricorso; dalla necessità di trattare contenuti di interesse primario per uno straniero che arriva nel nostro paese; dall'esigenza di affrontare un percorso graduale, attraverso un approccio comunicativo e grammaticale. -
A2 livello elementare
Cassiani, Paolo <maestro elementare>
"Facile facile", libro di italiano per studenti stranieri, livello A2 elementare. Il libro nasce dalla volontà di creare uno strumento di insegnamento accessibile a tutti gli studenti, evitando il costo e la confusione delle fotocopie a cui tanto spesso si fa ricorso; dalla necessità di trattare contenuti di interesse primario per uno straniero che arriva nel nostro paese; dall'esigenza di affrontare un percorso graduale, attraverso un approccio comunicativo e grammaticale. -
Al centro : corso di italiano per richiedenti asilo
Al centro è un corso di italiano L2 per adulti rifugiati e richiedenti asilo che si indirizza ad apprendenti alfabetizzati di livello A1, ospiti di Centri di Accoglienza Straordinaria e SPRAR.
• Le attività presenti nel libro sono state testate in classe perché frutto dell’esperienza di insegnamento delle autrici presso Centri di Accoglienza Straordinaria.
• La lingua italiana viene presentata seguendo i bisogni e le priorità linguistiche del profilo degli apprendenti.
• Attività ludiche, interculturali e uscite didattiche con attività cooperative favoriscono l’integrazione e consentono di far emergere le specificità individuali degli studenti.
• La guida per l’insegnante in fondo al volume suggerisce come gestire alcune attività per sfruttare tutte le potenzialità del libro.Lo trovi in
-
Andiamo! : corso di italiano multilivello per immigrati adulti : PRE A1-A1-verso A2
"Andiamo!" è un manuale di italiano L2 per immigrati adulti. Si può utilizzare in classi multiculturali e multilivello e copre i livelli pre A1, A1 e A2. Il libro pone particolare attenzione agli aspetti interculturali. Le situazioni e i temi proposti si riferiscono ai domini e agli ambiti tipici in cui si muovono gli immigrati adulti con progetto di residenza a lungo termine in Italia. Protagonisti delle situazioni proposte sono stranieri immigrati. E attribuita grande importanza alla concretezza della lingua studiata, per questo ci sono molte immagini e documenti autentici. Oltre ai classici input scritti e audio, il manuale fornisce input video che rispecchiano le situazioni reali e quotidiane in cui i migranti interagiscono (i dialoghi sono disponibili anche in versione solo audio). La riflessione grammaticale è semplificata e resa il più possibile accessibile agli utenti a cui è rivolto il manuale. Per l'utilizzo in classi multilivello vi sono molti esercizi differenziati per livello di difficoltà che si riconoscono dal colore della consegna. Alcune indicazioni per l'insegnante, che integrano e arricchiscono la guida, sono fornite direttamente all'interno del manuale.Lo trovi in
-
Azione! : Imparare l'italiano con i video : A1-B2
Un corso pensato per gestire classi o gruppi multilivello, caratterizzati dalla presenza di discenti con diversi ritmi di apprendimento. Il volume copre i livelli di competenza linguistica che vanno dall'A1 al B2. - Il corso presenta 65 video intorno ai quali prendono forma attività finalizzate allo sviluppo delle competenze lessicali, grammaticali, comunicative, pragmatiche, culturali e interculturali. - I video permettono, da un lato, di mantenere viva l'attenzione degli studenti di livello più alto e, dall'altro, di facilitare la comprensione dei discenti più deboli attraverso l'associazione di parole e immagini e l'impiego di strategie induttive e deduttive. - Le unità presentano una varietà di attività e un repertorio lessicale particolarmente ricco, al fine di motivare anche i discenti che procedono più velocemente, nell'ottica dell'apprendimento cooperativo e di una didattica più flessibile e interattiva. - Ogni unità è corredata da attività supplementari online diversificate e suddivise in tre fasi (preparazione, consolidamento, approfondimento).Lo trovi in
-
B1 livello intermedio
Cassiani, Paolo <maestro elementare>
"Facile facile", libro di italiano per studenti stranieri, livello A2 elementare. Il libro nasce dalla volontà di creare uno strumento di insegnamento accessibile a tutti gli studenti, evitando il costo e la confusione delle fotocopie a cui tanto spesso si fa ricorso; dalla necessità di trattare contenuti di interesse primario per uno straniero che arriva nel nostro paese; dall'esigenza di affrontare un percorso graduale, attraverso un approccio comunicativo e grammaticale.Lo trovi in
-
Benvenuto! : l'italiano per il lavoro e la vita quotidiana : nuova edizione con soluzioni
Un corso di italiano come lingua seconda corrispondente ai livelli A1 e A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Il volume propone un percorso didattico ben delineato, pratico, divertente e facile da seguire, anche grazie a una struttura narrativa che ripercorre le principali tappe d'inserimento di uno straniero in un contesto italiano di lavoro e di vita quotidiana. In ogni unità gli obiettivi linguistici sono sviluppati attraverso una serie di attività pratiche ancorate a una solida base strutturale e completate da una sezione di approfondimento grammaticale e da un repertorio dei vocaboli utilizzati nelle unità. Le registrazioni dei brani e dei dialoghi utilizzati negli esercizi sono disponibili in formato MP3 all'indirizzo hoeplieditore.it/6713-8.Lo trovi in
-
Facile facile : libro di italiano per studenti stranieri
Cassiani, Paolo <maestro elementare>
"Facile facile", libro di italiano per studenti stranieri, livello A2 elementare. Il libro nasce dalla volontà di creare uno strumento di insegnamento accessibile a tutti gli studenti, evitando il costo e la confusione delle fotocopie a cui tanto spesso si fa ricorso; dalla necessità di trattare contenuti di interesse primario per uno straniero che arriva nel nostro paese; dall'esigenza di affrontare un percorso graduale, attraverso un approccio comunicativo e grammaticale.Lo trovi in
-
GP : grammatica pratica della lingua italiana : A1-C1
La “grammatica della Nocchi” si è affermata nel panorama dell’insegnamento dell’italiano per stranieri come uno degli strumenti più apprezzati da insegnanti e studenti per esercitare la grammatica italiana in modo completo ed efficace.
Il suo successo si deve:
- alla presentazione chiara e sintetica delle regole attraverso schede grammaticali essenziali ed immediatamente comprensibili;
- ad esercizi agili e graduati, che permettono di verificare subito e con efficacia le conoscenze acquisite;
- all’attenzione riservata alle forme più utili e frequenti, in contatto diretto con una lingua pratica, autentica, di immediata utilizzazione.
Per andare incontro alle esigenze di insegnanti e studenti, questa edizione aggiornata è stata arricchita con nuovi esercizi, schemi grammaticali, test a punti e riquadri con curiosità linguistiche e suggerimenti per l’autoapprendimento. Infine, si presenta più nuova che mai, con una veste grafica rinnovata e totalmente a colori. -
GP : grammatica pratica della lingua italiana : esercizi supplementari : A1-C1
GP. Grammatica pratica della lingua italiana è un testo di grammatica per studenti stranieri dal livello A1 al livello C1 che studiano l’italiano in corsi di lingua o da soli.
Tratta tutte le principali strutture della lingua italiana, analizzandone gli usi più frequenti con un linguaggio chiaro e semplice.
Contiene 60 unità di teoria e pratica e 60 test.
La parte teorica si apre sempre con un testo di vario tipo che permette di osservare le strutture all’interno di un contesto.
Per comunicare, comprendendo e producendo testi, occorrono strutture ma anche situazioni e funzioni comunicative e lessico. È per questo che la GP propone spesso dialoghi o altre tipologie testuali e testi d’ascolto.
Il risultato è che lo studente riflette sulle strutture grammaticali, ma le studia per usarle e non soltanto per conoscerle.
Parti teoriche ed esercizi più complessi sono sempre indicati graficamente.
Completano la GP un volume contenente centinaia di esercizi supplementari e altre attività grammaticali interattive e giochi sul lessico a disposizione online.
-
Incontri di parole : manuale per l'apprendimento dell'italiano lingua seconda in età adulta
Il MANUALE PER L’APPRENDIMENTO DELL’ITALIANO LINGUA SECONDA IN ETA’ ADULTA curato da Cidis Onlus, con la supervisione scientifica di Barbara Turchetta ed un gruppo di lavoro di 9 docenti, si compone di 30 Unità di apprendimento i cui temi trattati spaziano dalla casa, al lavoro, alla salute, allo sport ed il tempo libero. Ogni unità è strutturata in cinque rubriche Più da vicino, Un altro punto di vista, Attività, Lingua in gioco, Uno sguardo reciproco, Attiva-mente con numerosi esercizi individuali e di classe ed una specifica riflessione interculturale e metacognitiva. Il Manuale di 192 pagine, con più di 200 foto originali, è arricchito in ogni unità da illustrazioni/fumetti con personaggi inventati che sviluppano una narrazione ed accompagnano l’apprendente dal livello A1 ad il livello A2 in uscita. -
Italiano di base livello preA1/A2 : corso per studenti migranti
ITALIANO di BASE preA1/A2 è un corso realizzato per accompagnare apprendenti migranti adulti, debolmente scolarizzati, nello sviluppo delle competenze descritte dai livelli A1 e A2 del Quadro Comune Europeo.
Propone moduli tematici divisi in percorsi differenziati per livello:
preA1-A1 per principianti assoluti e con debole scolarizzazione
A1-A2 per studenti di livello elementare
La struttura binaria del corso consente all'insegnante di gestire competenze disomogenee, colmare lacune, consolidare conoscenze dell'intera classe o di gruppi differenziati all'interno della stessa classe.
È adatto ai corsi dei Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti (CPIA). -
Italiano in pratica : per comunicare in ogni situazione
Una guida semplice e di pronto uso per lo studente principiante che vuole conoscere e approfondire le espressioni italiane da usare nei contesti quotidiani più frequenti: presentarsi, chiedere l'ora, dare indicazioni, parlare con il medico...
Italiano in pratica propone 20 unità, ciascuna accompagnata da:
tabelle schematiche e di immediata comprensione
esercizi e attività per esercitare le strutture presentate
videolezioni con esercizi di comprensione e rinforzo (su www.ALMA.tv)
Lo trovi in
-
Lessico pratico di italiano giuridico per stranieri : Ubi est societas est ius. Ubi est ius ibi est societas
Nato dall'esigenza di disporre di un testo di riferimento per i corsi e i seminari di italiano giuridico, il "Lessico pratico" è stato realizzato come strumento di lavoro per interpreti, traduttori, linguisti, studenti universitari, professori, stranieri e non, che si confrontano quotidianamente con terminologie e concetti propri del diritto, di cui è ricca la professionalità odierna. In cabina, in aula o in studio, è strutturato per favorire una facile consultazione e un'immediata comprensione anche a chi giurista non è.Lo trovi in
-
Vol. 1: Livello A1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue
"Nuovo 1, 2, 3... Italiano!" è l'edizione completamente rinnovata nei contenuti di "1, 2, 3... Italiano!". La nuova edizione mantiene l'approccio comunicativo-interattivo ed è strutturata secondo le fasi di presentazione, consolidamento grammaticale e lessicale, pratica guidata e pratica libera. Il volume 1 corrisponde al livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue e serve a sviluppare le competenze comunicative e grammaticali di base, come dare informazioni personali e gestire semplici situazioni quotidiane. Il libro contiene la simulazione di una prova di certificazione CELI impatto (A1). Nuova edizione Openschool.Lo trovi in