Filosofiamo insieme.L'Identità
Consigli di lettura dal ciclo di incontri "Filosofiamo insieme tra immagini e parole" a cura di Giancarlo Chirico.
Questa bibliografia è stata realizzata da Biblioteche di Roma
Naviga tra i risultati
Autore
- Clima, Gabriele (1)
- Calì, Davide (1)
- Bortoluzzi, Laura (1)
- Jeffers, Oliver (1)
- Landmann, Bimba (1)
- Folì, Gianluca (1)
- Zagnoli, Olimpia (1)
- Agnello Modica, Giacomo (1)
- Bozzi, Riccardo <1966- > (1)
- Hall, Michael <1954- > (1)
-
Il bimboleone e altri bambini
Quanti sono i bambini del mondo? Tanti, tantissimi. E tutti diversi... Tu che bimbo sei? -
Mappe delle mie emozioni
Un bambino in partenza per un viaggio, che lo porterà a esplorare i luoghi della sua interiorità. Le uniche parole, in questo albo che è quasi un silent book, sono quelle che indicano i luoghi nelle mappe del suo viaggio. Luoghi fantastici ed evocativi, che esprimono con grande inventiva e varietà di registri tutte le sfumature delle emozioni, dalla gioia alla vergogna, dalla meraviglia alla tristezza, fino all’amore. Un inedito e originalissimo itinerario tra toponimi ricchi di fantasia, uno stimolo per i bambini a esplorare le proprie emozioni e creare nuove “mappe”. -
Il mondo è tuo
Sei libero di giocare. Sei libero di pensare. Sei libero di amare. Sei libero di essere felice. Perché il mondo è tuo. Un libro per tutti che arriva dritto al cuore, fatto di parole e immagini piene di ispirazione, da riprendere in mano ogni volta che attraversiamo (o cerchiamo) un cambiamento. -
Rosso : una storia raccontata da Matita
L'etichetta di Rosso dice "Rosso", eppure tutto quello che disegna è sempre blu. Fragole blu, cuori blu, ciliegie blu. Come fare? La mamma, i nonni, la maestra e gli amici cercano di aiutarlo. Ma forse basta guardare le cose da un'altra prospettiva. -
La scimmia
Bruno è una scimmia, vive allo zoo e a furia di guardare le persone che lo guardano comincia ad interessarsi ai loro vestiti, a pensare che vorrebbe essere una persona, mangiare nei ristoranti, guidare l’auto...Un albo sulla ricerca della propria identità, sul senso di solitudine che si prova quando ci si dimentica che qualcuno come te c’è. Un albo da inserire nelle bibliografie degli illustrati da utilizzare anche con i lettori più grandi.Lo trovi in
-
Gli Ughi e la maglia nuova
Gli Ughi avevano una caratteristica: erano tutti uguali! Finché, un giorno, uno di loro ebbe un'idea...