Cultura digitale e coding
La diffusione di internet ha cambiato profondamente le nostre vite: adulti, bambini e adolescenti devono confrontarsi con una realtà virtuale, qualche decennio fa inimmaginabile. Le nostre relazioni lavorative, sociali, familiari e sentimentali sono ormai strettamente connesse alle competenze informatiche. Si va quindi affermando sempre di più l’esigenza di quella che possiamo definire 'cultura digitale', che include, oltre internet, anche l'utilizzo di tecnologie di comunicazione sempre più innovative.
La biblioteca promuove la cultura digitale aggiornando costantemente il proprio catalogo con documenti adatti sia agli adulti che ai/alle ragazzi/e, elencati nella bibliografia che segue. Ma anche proponendo eventi, come ad esempio, “Megadojo. Laboratorio di coding e robotica”, previsto sabato 25 novembre… sold out nel giro di pochi giorni!
Naviga tra i risultati
Autore
- Dominici, Martina (1)
- Kotler, Philip (1)
- Codecà, Chiara (1)
- Rizzon, Anna (1)
- Mandelli, Andreina (1)
- Baldwin, Richard E. (1)
- Fichera, Erica (1)
- Baglioni, Lorenzo <1986- > (1)
- Fogarolo, Anna (1)
- Antonini Mangia, Albert (1)
- Manicardi, Enrico (1)
- Prottsman, Kiki (1)
- Luccio, Fabrizio (1)
- Opresnik, Marc Oliver (1)
- Nicita, Antonio (1)
- Baglioni, Michele (1)
- Hollensen, Svend (1)
- Coletto, Irene (1)
- Simon, Julien (1)
- Libanore, Luca (1)
- Paganini, Marco (1)
- Piancatelli, Chiara (1)
- Saujani, Reshma (1)
- Delmastro, Marco <1969-> (1)
- De Scisciolo, Cristiano (1)
- Ferragina, Paolo (1)
- Arbore, Alessandro (1)
- Vazzoler, Martina (1)
-
Big data : come stanno cambiando il nostro mondo
Lo trovi in
-
-
-
-
Digital Marketing & Ecommerce : Vendere online in tutti i canali
Copie per prestito: 1 Disponibili: 1
-
-
#Homodigitalis : Verso un nuovo paradigma umano nell'era digitale
Copie per prestito: 1 Disponibili: 1
-
-
-
-
-
-
Rete, oppio dei popoli : Internet, social media, tecno-cultura: la morsa digitale della civiltà
Copie per prestito: 1 Disponibili: 1
-
-