biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Guglielmo Marconi-Fondi Speciali

Indirizzo e contatti

Via G. Cardano, 135, 00146, ROMA

Tel. 06 45460334 - 335

b.bianconi@bibliotechediroma.it;g.zambrini@bibliotechediroma.it

Responsabile

Beatriz Bianconi Per informazioni Giulia Zambrini

Wi-Fi

Guglielmo Marconi-Fondi Speciali

Orario

Presentazione

AVVISO

Il servizio di consultazione dei Fondi speciali

è temporaneamente sospeso per consentire il completamento delle operazioni di catalogazione del Fondo Gallo. 

Il Fondo sarà presto interamente disponibile.

 

Presso la Biblioteca sono consultabili i fondi Giorgio Caproni, Sandro Penna, Niccolò Gallo, Luigi De Nardiis, Agostino Lombardo, Pietro Morsani (Fondo Roma),
mentre i fondi Auro D'Alba, Aldo Bartoccini, Guglielmo Petroni e Walter Vaccari non sono al momento consultabili per lavori; si darà notizia su questa pagina sul ripristino della consultazione dei fondi indicati.

 

Nei Fondi speciali della Biblioteca G. Marconi, sono conservate le biblioteche dei critici letterari Agostino Lombardo, Luigi De Nardis, Niccolò Gallo, del futurista Auro D’Alba, pseudonimo di Umberto Bottone, dello studioso di cose romane Pietro Morsani (Fondo Roma), degli scrittori Walter Vaccari e Guglielmo Petroni e dei giornalisti Aldo Bartoccini e Aldo Ferrara. La prima biblioteca d’autore acquisita alla fine degli anni Settanta dalle biblioteche comunali è stata quella del poeta Sandro Penna.

Nel 2000 viene acquisita la biblioteca di Giorgio Caproni, poeta, critico letterario e traduttore italiano. La biblioteca del grande poeta del Novecento contiene prime edizioni di poesia del Novecento, opere di piccole case editrici di poesia, Edizioni del Canzoniere, edizioni di poeti francesi, antologie, riviste, libri di geografia, storia, musica, arte, dizionari ed enciclopedie, opere del poeta o sul poeta.

I fondi speciali sono per la sola consultazione dietro prenotazione da svolgere tramite mail o contatto telefonico.

 

 

Biblioteca digitale

News della biblioteca

Non sono presenti news per questa biblioteca