biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

L'invenzione della pasta : certificato di nascita dei maccheroni

Pazzaglia, Riccardo <1926-2006>

Guida <casa editrice> 2006

Valuta questo titolo

Pochi dubitavano che Riccardo Pazzaglìa, essendo nato "mentre calavano i maccheroni" non avrebbe scritto un bel libro sulla pasta, verso la quale, anche se prevalentemente a tavola, si sono sempre orientati i suoi interessi; parlare della pasta con il calore, l'affetto, l'allegria di un commensale appetente ma anche colto, che della pasta conosce la storia e la racconta con leggerezza, umorismo ma anche con puntigliosa precisione per ciò che riguarda il grano duro e il pastificio; che della pasta conosce i sapori e li fa quasi sentire. Come è già avvenuto per il caffè, cui ha doverosamente dedicato un altro bel libro, nulla è sfuggito alla sua penna attenta. Qui la pasta è vista da tutti i lati, o meglio, da tutti i sughi e da tutte le cotture. Si evoca l'alba della prima "frittata di maccheroni", facendola derivare dalla pasta "usata"; si documenta la nascita della pasta "mischiata"; si informano gli ignari sulla pasta "riposata". Inopinatamente appare Giacomo Leopardi che spreca alcuni dei suoi preziosi endecasillabi per parlar male dei maccheroni, che però gradiva moltissimo. E poi i racconti, come la storia di una bottega di pasta negli anni Trenta o quella di un legionario in Africa e in Spagna, non affamato di gloria ma di pasta. E infine, in appendice, una sorpresa: un brevissimo, esilarante atto unico, "Lo spaghetto si raffredda", tratto dalla trascrizione teatrale de "II brodo primordiale" (Rizzoli 1985).
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Forse ti può interessare
RMBM2@Biblioteca Joyce Lussu

Biblioteca

    Biblioteca Joyce Lussu

Documento per sola consultazione interna

Inventario FL 1113
Collocazione LEVI 1113
 Note Dedica dell'autore sull'occhietto.Donazione Arrigo Levi
Possessore
Levi, Arrigo <possessore>
Note e bibliografia