Calendario attività
IV Municipio
a cura dell'Associazione Trousse
Appuntamenti svolti
Sabato 1 agosto dalle ore 21.30
Centro Socio Culturale Casale Caletto in via di Cervara 200
Focus sull'Africa - Proiezioni di film e cortometraggi in tema
a rassegna si conclude con due bellissime proiezioni che parlano di solidarietà e democrazia. Nel docufilm La piccola venditrice di sole, di Djibril Diop Mambéty, Sisi la ragazza disabile che vive sui marciapiedi di Dakar, in Senegal, riesce ad emanciparsi lanciando uno straordinario messaggio di vita. Nel docufilm Burkinabè rising di Iara Lee viene rappresentata la lotta del popolo del Burkina Faso – patria del grande Thomas Sankara – per la democrazia. un affresco che rappresenta il popolo africano nella sua consapevolezza di sviluppo, cultura, desiderio di emancipazione.
Venerdì 3 luglio 2020 ore 18.30
Piazza Quadrifoglio SOL Torraccia, Via Donato Menichella 104
La Musicastrocca
Quando la Musica Incontra la Filastrocca. Spettacolo musicale di Filastrocche e Teatro di e con Massimiliano Maiucchi e Alessandro D’Orazi
Info e contatti: raggidelsol@gmail.com - trousse@hotmail.it
tel 064114401 - 3518797140
Martedì 7 luglio dalle ore 10 alle 13 (tutti i martedì fino al 4 agosto)
Biblioteca Vaccheria Nardi, Via Grotta di Gregna 34
Laboratorio d'Arte - Officina delle Arti
Sessioni di disegno dal vero con modelli viventi. A cura dell’artista Kristina Milakovic, in collaborazione con Associazione culturale Gall'Art Roma
Modella in posa: Mariangela -Turris Eburnea. Prenotazione obbligatoria. Info e contatti: Kristina Milakovic 3470088425 - Mariangela Imbrenda 3664316258
(riprende a settembre e prosegue fino al 7 maggio 2021)
Sabato 11 luglio dalle ore 9 alle ore 12
mercato coperto di San Basilio, via Arquata del Tronto
Impara a fare le tue pratiche INPS da solo
Help Desk - postazione informatica per consulenze gratuite per insegnare ai cittadini le procedure di accesso on line al sito dell'Inps e risolvere le proprie relative questioni personali (730, Isee, ecc.). L'accesso all'Help desk sarà contingentato nel rispetto della normativa Covid-19, è possibile anche prenotarsi ai numeri indicati sulla locandina.
a cura dell'associazione Amici di Roberto
Info e contatti: 338-5715433 (anche WhatsApp) - 349-4983588
e-mail info@amicidiroberto.it
Martedì 14 luglio dalle ore 10 alle 13 (tutti i martedì fino al 4 agosto)
Biblioteca Vaccheria Nardi, Via Grotta di Gregna 34
Laboratorio d'Arte - Officina delle Arti
Sessioni di disegno dal vero con modelli viventi. A cura dell’artista Kristina Milakovic, in collaborazione con Associazione culturale Gall'Art Roma
Modella in posa: Mariangela -Turris Eburnea. Prenotazione obbligatoria.
Info e contatti: Kristina Milakovic 3470088425 - Mariangela Imbrenda 3664316258
(riprende a settembre e prosegue fino al
7 maggio 2021)
Sabato 18 luglio ore 9 alle ore 12
mercato coperto di San Basilio, via Arquata del Tronto
Impara a fare le tue pratiche INPS da solo
Help Desk - postazione informatica per consulenze gratuite per insegnare ai cittadini le procedure di accesso on line al sito dell'Inps e risolvere le proprie relative questioni personali (730, Isee, ecc.).
L'accesso all'Help desk sarà contingentato nel rispetto della normativa Covid-19, è possibile anche prenotarsi ai numeri indicati sulla locandina.
a cura dell'associazione Amici di Roberto
Info e contatti: 338-5715433 (anche WhatsApp) - 349-4983588
e-mail info@amicidiroberto.it
Sabato 18 luglio ore 20
Centro Culturale Casale Caletto, Via di Cervara 200
Incontro sociale sulla legalità e su San Basilio
Proiezione del film A mano disarmata di Claudio Bonivento
sulla nota vicenda della giornalista Federica Angeli, vittima di minacce da parte della delinquenza organizzata.
Incontro con il coprotagonista Mirko Frezza.
Proiezione del cortometraggio SAnBA ed incontro con il regista Giampiero Rinaldi.
una storia d'amore di ragazzi a San Basilio
Martedì 21 luglio dalle ore 10.00 alle 13.00 (tutti i martedì fino al 4 agosto)
Biblioteca Vaccheria Nardi, Via Grotta di Gregna 34
Laboratorio d'Arte - Officina delle Arti
Sessioni di disegno dal vero con modelli viventi
A cura dell’artista Kristina Milakovic, in collaborazione con
Associazione culturale Gall'Art Roma
Modella in posa: Mariangela -Turris Eburnea
Prenotazione obbligatoria
Info e contatti: Kristina Milakovic 3470088425 - Mariangela Imbrenda 3664316258
(riprende a settembre e prosegue fino al 7 maggio 2021)
Giovedì 23 luglio ore 21.00
Centro Culturale Casale Caletto, Via di Cervara 200
Professionalità e disabilità
Proiezione del film Detective per caso di Giorgio Romano
Il film è stato realizzato con la collaborazione dell'Accademia L'arte nel cuore,
grazie alla quale è stato possibile coinvolgere attori professionisti con disabilità,
e col sostegno della Fondazione Allianz Umana-mente.
Proiezione del cortometraggio Babylon Fast food di Alessandro Valori, storie di integrazione.
Sabato 25 luglio ore 9.00 alle ore 12.00
Mercato coperto di San Basilio, via Arquata del Tronto
Impara a fare le tue pratiche INPS da solo
Help Desk - postazione informatica per consulenze gratuite per insegnare ai cittadini le procedure di accesso on line al sito dell'Inps e risolvere le proprie relative questioni personali (730, Isee, ecc.).
L'accesso all'Help desk sarà contingentato nel rispetto della normativa Covid-19, è possibile anche prenotarsi ai numeri indicati sulla locandina.
A cura dell'associazione Amici di Roberto
Info e contatti: 338-5715433 (anche WhatsApp) - 349-4983588
e-mail info@amicidiroberto.it
Sabato 25 luglio dalle ore 18.30
Arena del Parco giochi Casale di Torraccia, via Sandulli 100
Dale Creative Live con i Giovani Talenti del Territorio
+ The Uniq Band
Si incontrano e suonano i giovani talenti del Territorio e la The Unique Band.
Un incontro unico di animazione di tutta la zona.
Info e contatti: 064114401 - 3518797140
raggidelsol@gmail.com - trousse@hotmail.it
Martedì 28 luglio dalle ore 10.00 alle 13.00 (tutti i martedì fino al 4 agosto)
Biblioteca Vaccheria Nardi, Via Grotta di Gregna 34
Laboratorio d'Arte - Officina delle Arti
Sessioni di disegno dal vero con modelli viventi
A cura dell’artista Kristina Milakovic, in collaborazione con
Associazione culturale Gall'Art Roma
Modella in posa: Mariangela -Turris Eburnea
Prenotazione obbligatoria
Info e contatti: Kristina Milakovic 3470088425 - Mariangela Imbrenda 3664316258
(riprende a settembre e prosegue fino al 7 maggio 2021)
Martedi 28 luglio dalle ore 21.30
Centro Socio Culturale Casale Caletto in via di Cervara 200
Focus sull'Africa - Proiezioni di film e cortometraggi in tema
Proiezione del film Sofia di Meryem Benm'Barek.
Il film narra di un matrimonio riparatore in Marocco, a Casablanca, ripercorrendo vicende a noi ben note che ricordano avvenimenti simili vissuti in Italia anche recentemente.
A precedere il cortometraggio
La festa più bellissima di
Hedy Krissane, una storia di integrazione di seconda generazione ambientata in una scuola italiana.
Giovedi 30 luglio dalle ore 21.30
Centro Socio Culturale Casale Caletto, Via di Cervara 200
Focus sull'Africa - Proiezioni di film e cortometraggi in tema
Proiezione del film La Bella e le bestie che denuncia un avvenimento di violenza sessuale esercitato da forze dell’ordine corrotte su una giovane ragazza in Tunisia. I comportamenti intimidatori ed omissivi per impedire alla ragazza di ottenere giustizia ricordano tanti atteggiamenti e comportamenti simili accaduti in Italia. Il cortometraggio Yousef di Mohamed Hossameldin che accompagna il film, rappresenta mirabilmente le difficoltà e le paure vissute dalle persone immigrate in Italia, anche se ben inserite e con un lavoro regolare.
Martedì 4 agosto dalle ore 10 alle 13
Biblioteca Vaccheria Nardi, Via Grotta di Gregna 34
Laboratorio d'Arte - Officina delle Arti
Ultima sessione di disegno dal vero con modelli viventi
Martedì 4 agosto dalle ore 10.00 alle 13.00 (tutti i martedì fino al 4 agosto)
Biblioteca Vaccheria Nardi, Via Grotta di Gregna 34
Laboratorio d'Arte - Officina delle Arti
Sessioni di disegno dal vero con modelli viventi
A cura dell’artista Kristina Milakovic, in collaborazione con
Associazione culturale Gall'Art Roma
Modella in posa: Mariangela -Turris Eburnea
Prenotazione obbligatoria
Info e contatti: Kristina Milakovic 3470088425 - Mariangela Imbrenda 3664316258
(riprende a settembre e prosegue fino al 7 maggio 2021)
Sabato 26 settembre
ore 19.30
Presentazione del libro di Angela Iantosca In Trincea per Amore
ore 20
Anteprima del San Basilio d’oro: musiche, canzoni, letture, con i vincitori delle passate edizioni.
ore 20.30
Proiezione del cortometraggio SanBa di Giampiero Rinaldi.
ore 20.45
Proiezione del film A mano disarmata di Claudio Bonivento
Domenica 27 settembre
ore 20
Anteprima del San Basilio d’oro con musiche, canzoni, letture, con i vincitori delle passate edizioni.
ore 20.30
Proiezione del cortometraggio “Il segreto di Hamida” di Cristina Mantis
ore 20.45
Proiezione del film “Detective per caso” Di Giorgio Romano
Tutti le attività rispettano le norme sanitarie Covid-19 ed è prevista la prenotazione ai numeri telefonici indicati per ciascun evento.
Giovedì 1 ottobre
Parco Recanati, Chiesa di San Basilio
ore 19.30
Musiche, canzoni e letture. Anteprima del San Basilio d’Oro con i vincitori delle passate edizioni
ore 20
Proiezione del cortometraggio “Il segreto di Hamida” di Cristina Mantis
Una storia di integrazione di una bambina immigrata di seconda generazione.
ore 20.15
Proiezione del cortometraggio “SanBa” di Giampiero Rinaldi
Una storia d’amore nasce a San Basilio.
ore 20.30
proiezione del film “Detective per caso” di Giorgio Romano
Attori disabili e normodotati in un giallo avvincente.
Per bambini ed adulti.
Venerdì 2 ottobre
Parco Recanati 1, Chiesa di San Basilio
ore 19.30
Musiche, canzoni e letture. Anteprima del San Basilio d’Oro con i vincitori delle passate edizioni
ore 20
Proiezione del docufilm Burkinabè Rising di Iara Lee
L’evoluzione democratica e lo sviluppo consapevole del Burkina Faso. Una visione diversa e consapevole rispetto ai luoghi comuni sull’immigrazione.
ore 20.45
Proiezione del film A mano disarmata di Claudio Bonivento.
La storia vera della giornalista Federica Angeli contro la mafia di Ostia.
Domenica 4 ottobre
Parco Recanati 1, Chiesa di San Basilio
ore 20
Spettacolo Metamorphosis a cura di Diego Navone regia di Gianni Uda, con Elisa Faggioni e Leonardo Alimonti. Un susseguirsi di scene comiche di ordinarie giornate matrimoniali, una riflessione umorista sui rapporti di coppia.
Tutti i martedì dal 6 ottobre
Centro Anziani San Basilio, Via Pergola 19
dalle ore 17 alle ore 19
Laboratorio di canto per bambini ed adolescenti. A cura della Associazione Uniti per crescere.
Tutti i martedì dal 6 ottobre
Biblioteca Vaccheria Nardi, Via Grotta di Gregna 37
orario da definire
Laboratorio d’Arte a cura di Kristina Milakovic. Sessioni di disegno dal vero ed elementi di strutturazione della street art. Creazione opera inedita.
Giovedì 8 ottobre dalle ore 17.30 alle ore 19.30
Presso la Biblioteca Aldo Fabrizi, Fili, trame e intrecci : laboratori per bambini e adulti (in sostituzione di precedenti laboratori).
Venerdì 9 ottobre
Parco Recanati 1, Chiesa di San Basilio
ore 19.30
Presentazione del progetto editoriale “W-All-Women magazine” a cura di Veronique Viriglio. Donne in prima linea. dedicato all’impegno e all’intelligenza delle donne.
ore 20
Anteprima del San Basilio d’oro
I vincitori delle passate stagioni si esibiscono in una carrellata di canzoni di successo.
ore 20.30
Proiezione del film Il diritto di contare di Thedore Melfi. Una storia vera di emancipazione femminile, dell'intelligenza e le capacità delle donne.
Sabato 10 ottobre
ore 9.30
Luogo di raduno presso la Biblioteca Aldo Fabrizi
Passeggiata storico-naturalistica attraverso il Parco di Aguzzano
con riferimento alle Biblioteche Aldo Fabrizi e Fabrizio Giovenale a cura delle Associazione Amici di Roberto e Sentiero Verde.
ore 18
Piazzetta Sol in Torraccia
Concerto ed animazione musicale con i giovani talenti del territorio a cura di Alessandro D’Orazi e la partecipazione della Scuola di Musica “Sotto i raggi del Sol”.
Percorso storico naturalistico attraverso il Parco di Aguzzano.
Domenica 11 ottobre ore 20
Parco Recanati 1, Chiesa di San Basilio
Spettacolo teatrale Varietè, Brillante excursus attraverso la storia del Varietà con i suoi successi musicali ed i più noti sketch.
Regia di M. Cristina Gionta, con Giuseppe Abramo, Stefano Centore, Annamaria Fittipaldi.
Da Martedì 14 a Lunedì 19 ottobre
Centro Socio Culturale Casale Caletto, Via di Cervara 200
dalle ore 10 alle ore 13
Laboratorio ed Opera inedita di Street Art a cura di Kristina Milakovic.
Tutti i giovedì dal 15 ottobre
Biblioteca Centro Culturale Aldo Fabrizi
dalle ore 15 alle ore 18
Laboratori sul metodo di studio
Per ragazzi dagli 11 ai 16 anni.
A cura del Cemea del Mezzogiorno.
Venerdì 16 ottobre ore 20
Parco Recanati 1, Chiesa di San Basilio
Spettacolo teatrale Rosso Giungla di Cinzia Berni e Guido Polito, regia di Cristina Valeri.
Commedia satirica che mette in berlina gli eccessi dei programmi social televisivi.
Sabato 17 ottobre
dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Biblioteca Aldo Fabrizi, Via Treia 14
Leggere senza stereotipi - Letture ad alta voce e laboratori per bambini e bambine dai 4 agli 8 anni, a cura del Cemea del Mezzogiorno.
dalle ore 15
Parco Giochi di Giardino Emilio Betti- Via Antonio Castellari 45 – Torraccia
Intervento di retake presso Giardino Emilio Betti. Arte, Ambiente, Scuola. A cura di Retake Roma Sezione Torraccia.
Con la partecipazione dei bambini e l’ausilio di artisti viene sistemato il giardino di via Betti e colorati i tubi in cemento.
dalle ore 16 alle ore 19
Spazio Donna. Via Antonio Provolo 24- San Basilio
Laboratorio Di pari passo - Letture ad alta voce e Laboratorio mamma-bambin@. Per bambini ed adulti a cura del Cemea del Mezzogiono.
Domenica 18 ottobre
Parco Recanati 1, Chiesa di San Basilio
ore 12
Concerto "Le più belle musiche da film ed omaggio ad Ennio Morricone", a cura della Nova Amadeus.
dalle ore 16 alle ore 19
Torneo di scacchi. Premiazione del Torneo.
ore 20
Spettacolo Teatrale Lampedusa Beach di Lina Prosa. Regista ed Interprete Nadia Kibout con Daniele Onorati.
Shauba, una giovane donna africana, racconta la sua esperienza: i sogni e le speranze che l'hanno portata ad affrontare un viaggio lungo e pericoloso e che si sono infranti al largo di Lampedusa.
Sabato 24 ottobre
ore 16.30
Parco della Chiesa di San Basilio Piazzale Recanati, 1
Grande festa finale con il concerto del San Basilio d’oro. 28^ edizione del Concorso canoro del San Basilio d’oro. Esibizioni e Premiazione.
I bambini di varie età e classi si esibiscono in una gara non competitiva esprimendo le loro capacità, risultato di un accurato laboratorio di canto.
ore 19.30
Presentazione del libro In trincea per amore. Storie di famiglie nell’inferno delle droghe di Angela Iantosca.
ore 20
Proiezione Cortometraggio su Maurizio Zavatta, fondatore della Associazione Uniti per crescere di San Basilio.
ore 20.30
Proiezione del Cortometraggio “E pure stasera…” di Giampiero Rinaldi.
dalle ore 20.45
Concerto Bellissima così. Le più belle canzoni di Laura Pausini.
ore 21
Premiazione del San Basilio d’Oro. Laboratori ed esposizione d’Arte presso la Biblioteca Vaccheria Nardi e il Centro Culturale Casale Caletto.
Domenica 25 ottobre
dalle ore 17.30 alle ore 19.30
Centro Socio Culturale Casale Caletto, Via di Cervara 200
Contest musicale con le giovani band del territorio
03 dicembre 2020
dalle ore 18 alle ore 20
Laboratorio Fili, trame, intrecci
Il laboratorio viene realizzato gratuitamente on line.
Per informazioni ed iscrizioni scrivere a infofilitrame@gmai.com
I partecipanti iscritti riceveranno il giorno dell’incontro un link per collegarsi sulla piattaforma Zoom.
Dal 5 al 18 dicembre 2020
dalle ore 10 alle ore 12
e dalle ore 16 alle ore 18
4 incontri sulla Memoria del territorio.
Tra Storia e memoria.
Laboratorio della memoria.
Gli anziani raccontano e si raccontano.
Interviste agli anziani di San Basilio per ricostruire,
dalla loro memoria, la storia del quartiere.
Per informazioni cell. 3395363402.
12 dicembre 2020
dalle ore 16 alle ore 19
Laboratorio mamma-bambin@
Di Pari Passo
Presso Spazio Donna
Via Antonio Provolo, 24
La partecipazione sarà consentita nel rispetto delle norme vigenti
Per informazioni ed iscrizioni cell. 3283796748.
17 dicembre 2020
dalle ore 18 alle ore 20
Laboratorio Fili, trame, intrecci
Il laboratorio viene realizzato gratuitamente on line.
Per informazioni ed iscrizioni scrivere a infofilitrame@gmai.com
I partecipanti iscritti riceveranno il giorno dell’incontro un link per collegarsi sulla piattaforma Zoom.
23 dicembre 2020
Musica e Filastcrocche "Musicastrocca"
realizzato a San Basilio-Torraccia da Alessandro D'Orazi e Massimiliano Maiucchi per grandi e piccini in occasione del Natale.
Laboratorio trasmesso alle ore 17.30 sulla pagina Facebook/com.lamusicastrocca
Fotografia (online)
Incontri Fotografici in diretta streaming sulla pagina facebook dell' Associazione Trousse. Info: giampiero.rinaldi@gmail.com - #Giampool79. Segue il calendario degli appuntamenti:
venerdì 22 gennaio h. 18.30 – 19.30
venerdì 12 febbraio h. 18.30 – 19.30
venerdì 26 febbraio h. 18.30 – 19.30
venerdì 12 marzo h. 18.30 – 19.30
giovedì 1 aprile h. 21.30
lunedì 12 aprile h. 21.30
Le attività sono gratuite e le iscrizioni sempre aperte. I partecipanti iscritti riceveranno il giorno dell’incontro un link per collegarsi e partecipare all’incontro sulla piattaforma zoom. Il link verrà inviato tramite mail ad ognuno dei partecipanti dal conduttore delle attività. Il laboratorio viene realizzato gratuitamente on line. Per informazioni ed iscrizioni scrivere a infofilitrame@gmai.com. I partecipanti iscritti riceveranno il giorno dell’incontro un link per collegarsi sulla piattaforma Zoom. Segue il calendario degli appuntamenti:
Giovedì 14 gennaio ore 18-20
Giovedì 28 gennaio ore 18-20
Giovedì 11 febbraio ore 18-20
Giovedì 25 febbraio ore 18-20
Giovedì 11 Marzo ore 18-20
Giovedì 25 Marzo ore 18-20
Incontri/Laboratori Cinematografici (online)
I partecipanti potranno seguire l'evento collegandosi live alla pagina facebook di Associazione Trousse. Informazioni: mail : giampiero.rinaldi@gmail.com; Instagram : #Giampool79. Segue il calendario degli appuntamenti:
28 gennaio h 18
18 febbraio h 18
4 marzo h 18
18 marzo h 18
La musica e le danze popolari tra passato e presente
Laboratorio di Danze e Canto popolare dal 23 marzo al 9 maggio 2021. Il laboratorio prevede incontri sia collettivi che suddivisi in due sottogruppi da massimo 10 persone ciascuno, e saranno online su piattaforma Zoom. Per partecipare è necessario iscriversi scrivendo una mail a: bausanoteresa@gmail.com. I 10 incontri si svolgeranno il martedì e il giovedì pomeriggio dalle 18 alle 19.30, dal 23 marzo fino all’evento finale che si terrà il 9 maggio. Segue il Calendario:
Presentazione del corso Sottogruppo A
martedì 23 marzo ore 18
Presentazione del corso Sottogruppo B
giovedì 25 marzo ore 18
La Danza popolare pugliese
Gruppo intero: martedì 30 marzo
Il Saltarello nel Lazio e in Italia
Gruppo intero: martedì 6 aprile
Il canto popolare in Italia
Gruppo intero: giovedì 8 aprile
Le parole che la musica accende
Sottogruppo A: martedì 13 aprile
I nostri ricordi
Sottogruppo B: giovedì 15 aprile
Fili Trame Intrecci (online)Le attività sono gratuite e le iscrizioni sempre aperte. I partecipanti iscritti riceveranno il giorno dell’incontro un link per collegarsi e partecipare all’incontro su piattaforma zoom. Il link verrà inviato tramite mail ad ognuno dei partecipanti dal conduttore delle attività.
Giovedì 8 Aprile ore 18-20