Eventi Bibliocard
Il Festival, I Concerti nel Parco, Estate 2022, giunto alla sua trentaduesima edizione si svolgerà a Roma, nel parco della Casa del Jazz dal 1 luglio al 3 agosto ed è inserito nel palinsesto dell’ Estate Romana 2022 promossa da Roma Capitale.
La XXXII edizione del Festival I Concerti nel Parco, Estate 2022 è sostenuta dal MiC Ministero della Cultura Direzione generale dello Spettacolo dal Vivo, da Roma Capitale Roma Culture , ed è in attesa di conoscere l’esito della richiesta di contributo avanzata alla Regione Lazio, Direzione Regionale Cultura e Politiche Giovanili per la presente edizione. L’edizione 2022 è realizzata in collaborazione con Casa del Jazz - Fondazione Musica per Roma.
Dodici eventi nella splendida cornice del Parco della Casa del Jazz, e un’anteprima sempre alla Casa del Jazz, ma all’interno, nella sala concerti. Spettacoli che veicolano musica, senza distinzione di generi, ma anche la parola scritta o recitata, la satira, la danza e la video art. Alcune date uniche in Italia, molti debutti a Roma, e due prime assolute; una programmazione fuori dalla logica dell’impacchettamento di una tappa in più nei tour pre-confezionati dalle agenzie, ma che invece è frutto di una ricerca continua in territori eterogenei, senza mai cedere sulle sue priorità di sempre: ricerca, originalità e qualità delle proposte.
Quest’anno per la prima volta il Festival ha un’Anteprima, il 31 maggio, con l’acclamato pianista e compositorelussemburghese Francesco Tristano e il suo nuovo album “ON EARLY MUSIC” uscito per Sony Classical a febbraio 2022. Questo concerto è l’unica tappa italiana del tour europeo di presentazione dell’album, terza uscita con Sony Classical, che segna il ritorno a quello che Francesco Tristano chiama il suo primo amore: la musica antica. Inframmezzate ai suoi brani originali, sono opere di alcuni dei più grandi compositori e organisti inglesi di musica antica – Orlando Gibbons, John Bull e Peter Philips – e una delle più grandi ispirazioni di Tristano, il compositore italiano Girolamo Frescobaldi.
Il festival de I Concerti nel Parco inaugura venerdì 1 luglio con una Prima Assoluta, “LETTERA A PASOLINI“: nell’ambito delle celebrazioni Pasoliniane 2022, in occasione del centenario dalla nascita del grande poeta, una nuova produzione nata da una commissione de I Concerti nel Parco a Francesco Montanari e realizzata in collaborazione con Lunga Vita Festival.
Scopri le RIDUZIONI per i possessori BIBLIOCARD
Programma completo: www.iconcertinelparco.it
Info tel. 06.5816987 | 339.8041777
info@iconcertinelparco.it
Cerchi un percorso lineare per imparare le lingue straniere in modo efficace, con programmi personalizzati e metodi non formali? Scegli i corsi di EduPlanet: individuali con formula flessibile o in mini-gruppi di massimo 6 partecipanti omogenei per livello, età e finalità.
30% di sconto riservato ai possessori della Bibliocard per tutti i corsi di lingue europee, orientali e slave.
Ancora aperte le iscrizioni per il laboratorio teatrale in spagnolo, per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni.
Lezioni online ogni lunedì h 17.30-18.30. Scopri di più: www.edupla.net/corsi-workshop-in-lingua-per-bambini/
EduPlanet Language Centre
Via Cesare Paoletti, 18
Tel: 06.45.68.74.08
FB www.facebook.com/EduPlanet.scuolalingue/
IG www.instagram.com/eduplanet/