Ebook nelle Biblioteche di Roma!
Che cosa è un ebook?
L’ebook è un libro in formato digitale a cui si può avere accesso mediante computer e dispositivi mobili, come smartphone, tablet e dispositivi appositamente ideati per la lettura di testi lunghi in digitale, detti eReader (ebook reader).
A chi è riservato il prestito degli ebook?
Il prestito digitale degli ebook è riservato agli iscritti Bibliocard, tuttavia fino a fine emergenza sanitaria il servizio è esteso anche agli iscritti Bibliopass. Scopri come iscriverti e scegliere la tua card.
Quali sono le tipologie di ebook?
Sono presenti tre tipologie di ebook in formato testuale:
- EPUB protetto con DRM Adobe: ogni lettore può prendere in prestito fino a 4 ebook (2 ebook su piattaforma ReteINDACO e 2 su piattaforma MLOL) per 14 giorni ciascuno, non prorogabili e non restituibili prima della scadenza; è possibile prenotare gli ebook già in prestito: la funzione di prenotazione è disponibile per la sola piattaforma ReteINDACO. Si ricorda che i dispositivi Kindle non supportano il DRM Adobe, quindi non possono essere utilizzati per la lettura di questi ebook.
Sono disponibili anche gli ebook accessibili selezionati nell’ambito del Progetto LIA.
I passi da seguire per il prestito degli ebook sono descritti in Come leggere un ebook e nelle Domande frequenti sul prestito degli ebook. - PDF FREE: ebook non soggetto a vincoli, scaricabile liberamente su tutti i dispositivi e disponibile illimitatamente fino alla sua rimozione. Questa tipologia appartiene a biblioteche digitali come il Progetto Gutenberg e Liber Liber.
- STREAMING: ebook fruibile direttamente on line, attraverso la connessione alla rete (internet).
Ora non ti resta che scegliere il tuo ebook...